Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Modalità attuative per la riscossione delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali
29 Giugno 2017
Con Provvedimento del 28 giugno 2017 Prot. n. 120473/2017 l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità attuative per la riscossione delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali, di cui all’art. 2, comma 1, lettere h) e i), del decreto
IVASS: nuove FAQ sulla gestione dei reclami da parte degli intermediari assicurativi
29 Giugno 2017
Nell’ambito dell’implementazione delle modifiche introdotte al Regolamento ISVAP 24/2008, in materia di gestione dei reclami, da parte del Provvedimento 46/2016 (che ha sottoposto anche gli intermediari assicurativi a gran parte degli adempimenti relativi alla gestione dei reclami degli aventi diritto),
Informativa di vigilanza: istruzioni IVASS per la trasmissione dei dati relativi al referente unico statistico
29 Giugno 2017
In data 28 giugno u.s., l’IVASS ha pubblicato le istruzioni applicative per le comunicazioni relative al “Referente unico statistico” previsto dall’art. 5 del Regolamento 36/2017.
Con decreto del 27 giugno 2017 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura per il periodo di rilevazione dal 01 aprile 2017 al 30 giugno 2017. I presenti
Indicazioni operative sul trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale complessa
27 Giugno 2017
Con la Circolare n. 13 del 27 giugno 2017 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le indicazioni operative sulla prosecuzione, in deroga, del trattamento di mobilità per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale
Indicazioni RGS sugli adempimenti per il monitoraggio dei debiti commerciali delle PA
27 Giugno 2017
Con Circolare del 27 giugno 2017, n. 24, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni alle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato sugli aspetti di maggior rilievo connessi agli adempimenti per il monitoraggio dei debiti commerciali, con particolare riguardo
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sull’attestazione del requisito di vigilanza degli OICR esteri
27 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 78/E del 27 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’attestazione del requisito di vigilanza degli OICR esteri. In particolare, sul presupposto che il Fondo estero abbia le medesime finalità di investimento di un OICR italiano,
In Gazzetta Ufficiale le novità al testo unico delle società a partecipazione pubblica
27 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2017 il decreto legislativo 16 giugno 2017 n. 100 recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione
Sì all’adesione automatica ad un fondo pensione con contributo a carico del datore di lavoro
26 Giugno 2017
La Covip ha pubblicato alcuni chiarimenti, sotto forma di risposta a quesito, in materia di adesione contrattuale ad un fondo pensione.In particolare, è stato chiesto alla Covip di pronunciarsi in merito alle condizioni di legittimità ed alle condizioni operative di
Chiarimenti AE sulla plusvalenza realizzata in un contratto di sale and lease back
26 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 77 del 23 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla plusvalenza realizzata in un contratto di sale and lease back. Per i motivi meglio espressi nella Risoluzione in allegato, l’Agenzia ha chiarito come, alla luce
Lo scorso 20 giugno il Presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto in audizione alla 6^ Commissione permanente (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica in relazione all’Indagine conoscitiva per l’istruttoria delle proposte legislative dell’Unione europea in materia creditizia o