Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Voluntary diclosure bis: nuova Circolare AE con indicazioni sulle modalità di accesso
13 Giugno 2017
Con Circolare n. 19/E del 12 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni operative sulla riapertura dei termini della procedura di collaborazione volontaria per l’emersione e il rientro di capitali disciplinata dalla legge 15 dicembre 2014, n. 186, introdotta
Le prime decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie
13 Giugno 2017
Pubblicate le prime decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l’organismo istituito dalla Consob per la risoluzione delle controversie tra investitori “retail” e intermediari per la violazione degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza che gli intermediari devono rispettare
Dalla COVIP il nuovo Comparatore dei costi delle forme pensionistiche complementari
13 Giugno 2017
La COVIP ha pubblicato il “Comparatore dei costi delle forme pensionistiche complementari”, uno strumento interattivo che consente di raffrontare, anche in forma grafica, gli Indicatori sintetici dei costi (ISC) relativi a differenti linee di investimento di una o più forma
Recupero IVA: per l’Avvocato della Corte UE sproporzionata l’onere della conclusione della procedura concorsuale
13 Giugno 2017
Nel corso della Causa C‑246/16, che vede coinvolta l’amministrazione finanziaria, l’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea, Juliane Kokott, ha pronunciato le seguenti conclusioni.
Il Governo approva le modifiche al Testo unico delle società a partecipazione pubblica
13 Giugno 2017
Il Consiglio dei ministri del 9 giugno 2017 ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto 2015, n. 124), che integra e modifica il “Testo unico in materia
Regole per la chiusura delle partite Iva e per l’esclusione dalla banca dati Vies in caso di irregolarità o frodi
13 Giugno 2017
Con Provvedimento Prot. 110418 del 12 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fissato criteri e modalità di cessazione della partita Iva e dell’esclusione della stessa dalla banca dati dei soggetti che effettuano operazioni intracomunitarie, di cui all’articolo 17 del Regolamento
IVASS: pubblicate le istruzioni per la firma del nuovo modello elettronico per l’iscrizione al RUI
12 Giugno 2017
Nell’ambito dell’attuazione del proprio Regolamento n. 58/2017, in materia di digitalizzazione delle istanze e comunicazioni al RUI (cfr. contenuti correlati), IVASS ha pubblicato le istruzioni per procedere alla firma del nuovo modello elettronico disponibile sul sito dell’autorità (cfr. contenuti correlati).
Solvency II: EIOPA pubblica nuove Q&A in materia di valutazione di titoli emessi da enti, governativi e regionali, e di reporting di vigilanza
12 Giugno 2017
EIOPA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A contenenti chiarimenti applicativi circa i seguenti provvedimenti della Commissione Europea che prevedono implementing technical standards della direttiva Solvency II: (i) il Regolamento del 2015 n. 2011, contenente le liste degli enti governativi
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 giugno 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/979 della Commissione del 2 marzo 2017 che modifica il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (EMIR) sugli strumenti derivati OTC, le
MiFID II: nuovi RTS sulla consultazione, collaborazione e poteri delle autorità competenti
12 Giugno 2017
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 giugno 2017 i nuovi RTS europei di attuazione del regime MiFID II per quanto concerne le autorità competenti, ed in particolare:
IVASS: richiesta alle imprese vita di un’autovalutazione dell’esposizione al rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
9 Giugno 2017
Con Lettera al mercato del 05 giugno 2017 l’IVASS ha richiesto alle imprese di assicurazione un’autovalutazione dell’esposizione al rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e ha definito a tal fine una metodologia per individuare i criteri utili per
Chiarimenti INPS sulla concessione della CIG in deroga 2017
9 Giugno 2017
Con Messaggio n. 2303 del 5 giugno 2017 l’INPS ha fornito chiarimenti sulla concessione della Cassa Integrazione Guadagni in deroga 2017. In particolare, l’INPS precisa che, al fine di consentire la verifica del requisito della continuità, il datore di lavoro
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02