Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Banche: ripartizione del Fondo per finanziamento acquisto di azioni e garanzie dello Stato
25 Maggio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 6 aprile 2017 di ripartizione della dotazione del Fondo per il finanziamento delle operazioni di acquisto azioni e delle concessioni di garanzie dello
Approvate dal Governo le nuove disposizioni per l’attività di “compro oro”
25 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 24 maggio 2017, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di “compro oro” in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge n. 170
IV Direttiva Antiriciclaggio: approvato dal Governo il decreto di attuazione
25 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 24 maggio 2017, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (c.d.
FinTech credit: struttura del mercato, modelli di business e implicazioni di stabilità finanziaria
24 Maggio 2017
Il fenomeno del FinTech credit - ovvero l’attività creditizia facilitata da piattaforme elettroniche - sta certamente generando un notevole interesse nei mercati finanziari, tra policy makers e anche da parte del pubblico più ampio. Tuttavia, ciò che rimane incerto è
Chiarimenti AE sulla stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante della fusione in caso di fusione c.d. inversa
24 Maggio 2017
Con Risoluzione n. 62/E del 24 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello con cui veniva chiesto se nella fusione inversa la stratificazione fiscale del Patrimonio Netto della società risultante dalla fusione dovesse essere quella della società
La Fondazione Organismo Italiano di Valutazione (OIV) ha pubblicato un discussion paper dal titolo “Le Valutazioni a fini di IPO”.Il documento si concentra in particolare sui seguenti profili: il processo di valutazione ai fini della quotazione in borsa; i soggetti
MiFID II e MiFIR: il dossier del Servizio Studi della Camera sullo schema di decreto di attuazione
24 Maggio 2017
Il Servizio Studi Dipartimento finanze della Camera ha pubblicato il dossier “Mercati degli strumenti finanziari” connesso allo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE
Solvency II: nuove Q&A EIOPA su politiche di remunerazione e reporting di vigilanza
24 Maggio 2017
EIOPA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A contenenti chiarimenti applicativi circa: (i) le Linee Guida sul sistema di governance delle imprese di assicurazione (con specifico rilievo al par. 9, in materia di remunerazione); e (ii) il Regolamento attuativo del
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sui regimi agevolativi per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia
24 Maggio 2017
Con Circolare n. 17/E del 23 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui diversi regimi agevolativi previsti per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale nel nostro Paese.
MIFID II/MIFIR: parere ESMA sull’applicabilità ai derivati OTC degli obblighi previsti per gli strumenti negoziati su una trading venue
23 Maggio 2017
In data 22 maggio 2017 l’ESMA ha pubblicato un parere, ai termini dell’articolo 29(1)(a) del Regolamento n. 1095/2010/UE (istitutivo dell’ESMA), avente ad oggetto la nozione di strumento finanziario “negoziato presso un sistema di negoziazione” (c.d. “traded on a trade venue”
EMIR: Consob richiama l’attenzione degli operatori sull’obbligo di segnalazione dei contratti derivati
23 Maggio 2017
Con Comunicazione n. 0069306 del 22 maggio 2017 la Consob ha richiamato l’attenzione degli operaori sull’obbligo di segnalazione dei contratti derivati ai sensi del Regolamento EMIR.
Banca d’Italia: indicazioni sull’adeguamento delle segnalazioni di vigilanza
23 Maggio 2017
Con Comunicazione del 16 maggio 2017 Banca d’Italia ha introdotto due nuove sottovoci di dettaglio per recepire le indicazioni segnaletiche fornite tramite la procedura di “Questions & Answers” sul Single Rulebook dall’Autorità Bancaria Europea (EBA) ai fini dello schema FINREP
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02