Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
CRR: l’EBA propone alcune modifiche agli ITS della Commissione sulle segnalazioni di vigilanza
10 Aprile 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha proposto alcune modifiche agli Implementing Technical Standards (ITS) che danno attuazione al Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (Capital Requirements Regulation o CRR) per
Le prospettive della regolazione finanziaria globale: intervento di Svein Andresen, Segretario Generale del Financial Stability Board
10 Aprile 2017
Il Segretario Generale del Financial Stability Board (FSB), Svein Andersen, è intervenuto Eurofi High Level Seminar 2017, tenutosi a Malta lo scorso 6 aprile, analizzando brevemente le prospettive della regolazione finanziaria globale. Il Segretario Generale, dopo aver ricordato le numerose
Direttiva Prospetto: il Parlamento Europeo approva in prima lettura il testo di riforma
7 Aprile 2017
Il Parlamento Europeo ha approvato il testo della Proposta di Regolamento relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che abroga la Direttiva 2003/71/CE (cosiddetta Direttiva Prospetto), facendo seguito alla proposta presentata
Antiriciclaggio: il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza lancia una consultazione sul trasferimento elettronico di fondi
7 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Joint Guidelines in materia di lotta al riciclaggio e al
BRRD: pubblicati tre set di Linee Guida EBA sul bail-in
7 Aprile 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato tre set di Linee Guida in materia di bail-in ai sensi della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (Bank Recovery and Resolution
Market Abuse Regulation: Consob approva le modifiche ai Regolamenti emittenti, mercati e operazioni con parti correlati
7 Aprile 2017
La Consob ha approvato le modifiche dei propri regolamenti emittenti, mercati e operazioni con parti correlate necessarie ad adeguare la normativa nazionale di secondo livello alla nuova disciplina europea in materia di abusi di mercato, in vigore dal 3 luglio
EMIR: nuove Q&A ESMA in tema di obblighi di reporting e nuove “validation rules”
5 Aprile 2017
Il 3 aprile 2017 l’ESMA ha pubblicato nuove Q&A concernenti l’applicazione delle previsioni del Regolamento 648/2012 (“EMIR”) riguardante gli obblighi di compensazione dei derivati OTC e di obblighi di trasmissione presso apposite Trade Repositories delle informazioni sulle operazioni in derivati
Solvency II: nuove Q&A EIOPA in materia di reporting di vigilanza, informativa al pubblico e di classificazione dei fondi propri
5 Aprile 2017
EIOPA ha pubblicato nuove Q&A contenenti chiarimenti applicativi, aggiornati al 31 marzo 2017, circa: (i) l’implementazione dei Regolamenti delegati del 2015 nn. 2450 e 2452, emanati dalla Commissione Europea, rispettivamente relativi ai formati dell’informativa di vigilanza e delSolvency and Financial
Certificati Bianchi: in Gazzetta Ufficiale le nuove Linee guida del MISE
5 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 11 gennaio 2017 di determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e
Cartelle di pagamento: gli interessi di mora scendono al 3,50% annuo
5 Aprile 2017
Con Provvedimento del 4 aprile 2017 prot. n. 66826 l’Agenzia delle Entrate ha disposto che, a decorrere dal 15 maggio 2017, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 3,50 per
EMIR: chiarimenti Banca d’Italia sull’adeguamento agli obblighi sui margini di variazione
5 Aprile 2017
Con Comunicazione del 5 aprile 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi sui margini di variazione previsti dal Regolamento (UE) n.648/2012 (EMIR) entrati in vigore il 1 marzo 2017. Banca d’Italia ha in particolare specificato come, nel
MIFID II / MIFIR: ESMA pubblica Q&A aggiornate sui temi di investor protection
5 Aprile 2017
Il 4 aprile 2017 l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito nuove Q&A aggiornate in merito alle tematiche inerenti alle protezioni offerte in favore degli investitori (investor protection) ai sensi del pacchetto regolamentare MIFID II / MIFIR. In particolare, il nuovo
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02