Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
L’Antitrust avvia procedimenti su società che propongono investimenti in diamanti attraverso sistema bancario
1 Febbraio 2017
Con comunicato stampa di ieri, apparso sul proprio sito internet, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare a tutela dei consumatori due distinti procedimenti in materia di pratiche commerciali scorrette nei confronti di imprese che propongono
Studi di settore 2017: approvati i modelli per la comunicazione dei dati
1 Febbraio 2017
Con Provvedimento del 31 gennaio 2017, Prot. n. 22485, l’Agenzia delle Entrate ha approvato n. 193 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi,
Con Provvedimento del 31 gennaio 2017, Prot. n. 22479, l’Agenzia delle Entrate ha approvazione il modello di dichiarazione “Irap 2017” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2016.
Approvati i modelli di dichiarazione dei redditi per le società
1 Febbraio 2017
Con Provvedimenti entrambi del 31 gennaio 2017, rispettivamente Prot. nn. 22476 e 22466, l’Agenzia delle Entrate ha approvato: - il modello di dichiarazione “Redditi 2017–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato
L’Agenzia delle Entrate approva il modello Consolidato nazionale e mondiale 2017
1 Febbraio 2017
Con Provvedimento del 31 gennaio 2017, Prot. n. 22470, l’Agenzia delle Entrate ha approvazione il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2017”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2017 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo
DURC on line: chiarimenti INPS sulla disciplina in caso di soggetti sottoposti a procedure concorsuali
31 Gennaio 2017
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 23 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016, ha modificato l’articolo 2, che definisce l’ambito soggettivo della verifica, e l’articolo 5, che detta regole specifiche
Solvency II: EIOPA pubblica nuove Q&A in materia di valutazione del credito da parte di soggetti terzi e di requisiti d’informativa
31 Gennaio 2017
In data 31 gennaio 2017 EIOPA ha pubblicato nuove Q&A contenenti chiarimenti applicativi circa (i) l’implementazione del Regolamento delegato 2015/2450, emanato dalla Commissione Europea in attuazione di Solvency II, nonché (ii) l’aggiustamento simmetrico del fabbisogno di capitale. Tali Q&A forniscono,
Modifiche all’Indirizzo BCE sulle statistiche monetarie e finanziarie
31 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 gennaio 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/148 della Banca centrale europea del 16 dicembre 2016 che modifica l’Indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2016/45). Gli effetti del presente Indirizzo decorrono dal giorno
Raccomandazione CESR sulle misure per colmare le lacune nei dati sugli immobili
31 Gennaio 2017
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 gennaio 2017 la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico del 31 ottobre 2016 relativa alle misure per colmare le lacune nei dati sugli immobili.Scopo della Raccomandazione è far sì che
Scambio automatico di informazioni nel settore fiscale: aggiornati gli elenchi delle giurisdizioni oggetto di comunicazione e partecipanti
31 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 17 gennaio 2017 di modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, recante l’attuazione della legge 18 giugno 2015, n.
Precompilata 2017: definitive le modalità di comunicazione dei dati all’Anagrafe tributaria
30 Gennaio 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti con le istruzioni per la trasmissione all’Anagrafe tributaria, da parte degli operatori di ciascun settore, delle spese relative all’anno d’imposta 2016. In particolare: contratti e premi assicurativi, interessi passivi per contratti di mutuo,
Indicazioni sulle procedura di “stabilizzazione” in bilancio degli stanziamenti finanziati con la riassegnazione alla spesa delle entrate di scopo
27 Gennaio 2017
Con Circolare del 26 gennaio 2017 n. 6 la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alle amministrazioni centrali dello Stato indicazioni sulle ulteriori entrate e spese “stabilizzate” in base alla procedura di “stabilizzazione” in bilancio degli stanziamenti finanziati con la
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02