Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
I risultati dell’indagine IVASS sui costi delle polizze abbinate a finanziamenti
23 Dicembre 2016
IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine sui costi dei Payment Protection Insurance (PPI), ovvero le polizze abbinate a finanziamenti, preannunciata da IVASS e Banca d’Italia nella lettera al mercato del 26 agosto 2015 (cfr.
Pubblicate le Linee Guida per la gestione del debito pubblico per l’anno 2017
23 Dicembre 2016
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le Linee Guida per la gestione del debito pubblico per l’anno 2017 con l’obiettivo di informare i partecipanti al mercato del debito pubblico italiano in merito alla sua
Consulenti finanziari: consultazione Consob sulla valutazione dei requisiti di conoscenza e competenza
23 Dicembre 2016
Consob ha posto in pubblica consultazione un documento di attuazione degli Orientamenti emanati dall’ESMA, nel quadro della Direttiva 2014/65/UE (c.d. MiFID II), in materia di valutazione delle conoscenze e competenze delle persone fisiche che, per conto dell’intermediario, forniscono ai clienti
Il Consiglio ha definito la proposta di modifiche alla IV Direttiva Antiriciclaggio
23 Dicembre 2016
Il Consiglio UE, attraverso il suo Comitato dei Rappresentanti Permanenti, ha definitivo il testo della proposta di direttiva recante modifiche alla Direttiva (EU) 2015/849 in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario per scopi di riciclaggio o di finanziamento al
In GU UE la Raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione dei dividendi delle banche
23 Dicembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 dicembre 2016 la Raccomandazione della Banca Centrale Europea del 13 dicembre 2016 sulle politiche di distribuzione dei dividendi (BCE/2016/44). Sono destinatari della presente raccomandazione i soggetti vigilati significativi e i gruppi vigilati
Nuova Direttiva sull’attività e sulla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali
23 Dicembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 dicembre 2016 la Direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali. Il recepimento della presente
PRIIPs: prorogata al 1 gennaio 2018 l’entrata in vigore del nuovo regime sui KID
23 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 dicembre 2016 il Regolamento (UE) 2016/2340 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, che modifica il Regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave (KID) per
Solvency II: EIOPA pubblica nuove Q&A in materia di ORSA e di requisiti d’informativa
23 Dicembre 2016
In data 19 e 21 dicembre u.s., EIOPA ha pubblicato nuove Q&A contenenti chiarimenti applicativi circa taluni provvedimenti regolamentari, emanati dalla medesima autorità, riguardanti i pilastri primo e terzo del quadro di Solvency II.Tali Q&A riguardano, nello specifico, (i) le
Solvency II: Opinion di EIOPA sulle misure transitorie ai fini del calcolo delle riserve tecniche
23 Dicembre 2016
EIOPA, in data 21 dicembre u.s., ha pubblicato un’Opinion riguardante l’informativa, nell’ambito del SFCR, inerente all’utilizzo delle misure transitorie ai fini del calcolo delle riserve tecniche.
L’EPC pubblica il verbale della quarta riunione del Comitato del Forum Mobile Proxy
23 Dicembre 2016
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato il testo del verbale della quarta riunione del Comitato relativo al Forum Mobile Proxy.Il Forum Mobile Proxy si è concentrato sull’interoperabilità pan-Europea dei pagamenti via strumenti mobili
Salva-risparmio: il Governo approva le misure su liquidità e patrimonio delle banche
23 Dicembre 2016
Nel corso del Consiglio dei ministri di ieri, giovedì 22 dicembre 2016, il Governo ha approntato strumenti giuridici e finanziari propedeutici a interventi finalizzati a tutelare il risparmio, grazie ai quali potrà intervenire sulla liquidità e il patrimonio delle banche.
Reporting: aggiornate le Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali
22 Dicembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 9 del 20 dicembre 2016 alla Circolare 17 dicembre 2013 n. 286 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati. Con l’emanazione del presente aggiornamento Banca d’Italia dà attuazione, a
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02