Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Fondi pensione: questionario Covip sulle tecniche di attenuazione dei rischi dei derivati OTC non compensati mediante CCP
21 Dicembre 2016
Con Circolare del 14 dicembre 2016 prot. 6909 la Covip ha chiesto ai fondi negoziali, aperti e preesistenti, che abbiano (o avranno) operatività in contratti derivati OTC, la compilazione di un questionario sulle tecniche di attenuazione dei rischi dei contratti
Piano Juncker: firmato l’accordo CDP-FEI per favorire l’accesso al credito delle PMI
21 Dicembre 2016
Firmato l’accordo tra la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI – gruppo BEI) per dare sostegno alle piccole e medie imprese nell’accesso al credito.
Piano salva-banche: la relazione del Governo al Parlamento con le misure proposte
21 Dicembre 2016
Si pubblica in allegato la relazione, approvata dal Consiglio dei Ministri del 19 dicembre scorso (cfr. contenuti correlati), con la quale il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, presentano al Parlamento
EMIR: proposta la proroga dell’esenzione dall’obbligo di compensazione dei derivati sulle prestazioni pensionistiche
21 Dicembre 2016
La Commissione Europea ha pubblicato una bozza di Regolamento mirato a prorogare di un anno l’applicazione dell’esenzione di cui all’articolo 85, par. 2 del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati
Solvency II: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento IVASS in materia di public disclosure e supervisory reporting
21 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2016 il Regolamento IVASS 6 dicembre 2016 n. 33 in materia di informativa al pubblico e all’IVASS di cui al Titolo III (Esercizio dell’attività assicurativa) e in particolare al Capo IV-ter
Ignazio Visco su modelli e metodi quantitativi per le decisioni di politica monetaria
20 Dicembre 2016
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha svolto una Lectio Magistralis sul tema “Modelli e metodi quantitativi per le decisioni di politica monetaria: limiti e nuove prospettive”. Nel corso dell'intervento Visco si è soffermato in particolare su: crisi e
Eurosistema: modificato l’Indirizzo BCE sugli scarti di garanzia applicati
20 Dicembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 dicembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/2299 della Banca centrale europea, del 2 novembre 2016, che modifica l’Indirizzo (UE) 2016/65 sugli scarti di garanzia applicati nell’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria dell’Eurosistema
Modificato l’Indirizzo BCE sull’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria dell’Eurosistema
20 Dicembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 dicembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/2298 della Banca centrale europea, del 2 novembre 2016, che modifica l’Indirizzo (UE) 2015/510 sull’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria dell’Eurosistema (BCE/2016/31). Le banche centrali nazionali
Il Governo pronto ad intervenire a tutela dei risparmiatori con un nuovo Decreto banche
20 Dicembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, lunedì 19 dicembre 2016, ha approvato la Relazione al Parlamento con la quale il Governo chiede l’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 6, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, ad aggiornare gli obiettivi
Privacy: Linee guida dei Garanti europei su DPO, diritto alla portabilità ed Autorità capofila
19 Dicembre 2016
Il Gruppo dei Garanti UE ha approvato lo scorso 13 dicembre tre documenti con indicazioni e raccomandazioni su importanti novità del Regolamento 2016/679 sulla protezione dei dati, in vista della sua applicazione a livello nazionale a partire dal maggio 2018.
Modifiche all’indirizzo BCE sulle misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie
19 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 dicembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/2300 della Banca centrale europea del 2 novembre 2016 che modifica l’indirizzo BCE/2014/31 relativo a misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie. Le
MAR: Consob recepisce gli orientamenti ESMA sul ritardo della pubblicazione di informazioni privilegiate e sui sondaggi di mercato
19 Dicembre 2016
La Consob ha recepito gli Orientamenti ESMA in materia di abusi di mercato con riguardo specifico al ritardo nella pubblicazione di informazioni privilegiate (Mar Guidelines - Delay in the disclosure of inside information) ed ai sondaggi di mercato (Mar Guidelines
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02