Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Partenariato pubblico privato: il contratto tipo per l’efficientamento energetico della PA
24 Luglio 2024
Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), ANAC ed ENEA hanno approvato il contratto-tipo di prestazione energetica, con l’obbiettivo di guidare le Pubbliche amministrazioni impegnate a realizzare interventi di efficientamento energetico dei propri edifici.
IFRS 3 e IAS 36: OIC sulle modifiche ai principi contabili sulle aggregazioni aziendali
24 Luglio 2024
OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato una lettera di commento datata 16 luglio 2024, sulla draft comment letter (lettera di commento) EFRAG, relativamente alle proposte di modifica IASB dei principi contabili IFRS 3 e IAS 36.
IFRS 9 e IFRS 7: l’OIC sulle proposte di modifica dello IASB
24 Luglio 2024
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato una lettera di commento datata 16 luglio 2024, sull'Exposure Draft dello IASB sui contratti per l'energia elettrica da fonti rinnovabili, pubblicato dallo IASB nel mese di maggio 2024.
La BIS ha pubblicato il proprio rapporto annuale 2023/2024, che documenta come la stessa abbia supportato le banche centrali nel perseguimento della stabilità monetaria e finanziaria globale, nell'attuale contesto economico e finanziario internazionale.
Cybersicurezza nel settore finanziario: considerazioni di Bankitalia
23 Luglio 2024
L'intervento di apertura al convegno “La cooperazione pubblico-privato per la resilienza cyber del settore finanziario italiano – Le opportunità per gli operatori e il ruolo del CERTFin”, del Vicedirettore Generale di Banca d’Italia.
La Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026
23 Luglio 2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), ha reso disponibile dal 22 luglio 2024 il documento integrale della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026.
IFRS 3 e IAS 36: l’EFRAG sulle modifiche IASB ai principi contabili
23 Luglio 2024
EFRAG ha pubblicato una Lettera di commento finale sulle proposte di modifiche ai principi contabili IFRS 3 e IAS 36 dello IASB (ED/2024/1 Business Combinations-Disclosures, Goodwill and Impairment).
Rischio di credito: EBA sull’applicazione della definizione di inadempimento
23 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una Peer Review relativamente ai propri orientamenti sull'applicazione della definizione di inadempimento, nell'ambito delle valutazioni sul rischio di credito.
Mercati finanziari italiani: i dati dell’ultimo bollettino Consob
23 Luglio 2024
Consob ha pubblicato il 22 luglio 2024 il bollettino con i dati principali del primo semestre 2024 per Piazza Affari e altri mercati finanziari italiani.
MICAR: indicazioni di Banca d’Italia per l’applicazione del Regolamento
23 Luglio 2024
Banca d'Italia ha pubblicato una Comunicazione in merito all'applicazione del Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCAR).
La lettera del FSB al G20 per l’attuazione delle riforme
22 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi una lettera del proprio presidente, Klaas Knot, ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, in vista della riunione del G20 del 25-26 luglio.
Aggiornamento IFRS: le modifiche ai principi contabili internazionali
22 Luglio 2024
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi alcune modifiche ai principi contabili IFRS e alla relativa guida, nell'ambito del regolare aggiornamento dei principi stessi.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04