Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Con messaggio n. 2976 del 1° settembre 2021, l’INPS ha fornito chiarimenti relativi alle novità introdotte dal decreto-legge n. 41/2021 (Decreto Sostegni) convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69.
Fondo per il sostegno alle grandi imprese in difficoltà: modalità e termini per l’accesso
14 Settembre 2021
Con decreto del 3 settembre 2021, il Ministero dello sviluppo economico ha fissato le modalità e i termini per la presentazione delle domande per l’accesso al Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla
Contributi a fondo perduto: chiarimenti AE sulla determinazione dei risultati d’esercizio
13 Settembre 2021
Con provvedimento del 4 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha individuato gli specifici campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020 necessari a determinare gli ammontari dei risultati
Società quotate: dalla Consob i parametri per le informazioni finanziarie diffuse al mercato
13 Settembre 2021
Con delibera n. 21990 dell’8 settembre 2021, Consob ha determinato i parametri previsti dall’articolo 89-quater del Regolamento Emittenti, rappresentativi del rischio per la correttezza e la completezza delle informazioni finanziarie diffuse al mercato, ai fini dell’individuazione dell’insieme degli emittenti quotati
Fondo Rotativo: dal MiSE le modifiche a condizioni e modalità per l’accesso
13 Settembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2021, n. 217, il Decreto 19 luglio 2021 del Ministero dello Sviluppo economico recante modifiche al decreto 14 febbraio 2017, recante condizioni e modalità per l’accesso da parte delle imprese operanti nell’ambito dell’economia
Privacy: le FAQ del garante sull’utilizzo dei cookie
9 Settembre 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le FAQ aggiornate in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento. Di seguito si riportano per esteso le FAQ aggiornate: Cosa sono i cookie? I cookie sono stringhe di
Obbiettivi climatici UE e progetti infrastrutturali: gli orientamenti della Commissione
8 Settembre 2021
La Commissione europea ha pubblicati nuovi orientamenti tecnici sulla verifica climatica dei progetti infrastrutturali per il periodo 2021-2027. Gli orientamenti contribuiranno a integrare le considerazioni climatiche negli investimenti futuri e nello sviluppo di progetti infrastrutturali che spaziano dall’edilizia alle infrastrutture
Ne bis in idem: l’avvocato UE propone un criterio unificato
8 Settembre 2021
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Michal Bobek, ha presentato le proprie conclusioni nelle cause C-117/20 e C-151/20 in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sulla protezione contro la doppia incriminazione in materia di abuso di posizione dominante.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di agosto 2021
7 Settembre 2021
Si pubblica in allegato il nuovo numero di agosto 2021 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Cambiamenti climatici: annunciata la collaborazione tra la BEI e il GCA
7 Settembre 2021
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Global Center on Adaptation (GCA) hanno presentato un piano per avviare una collaborazione per accelerare le proprie attività relative all’adattamento ai cambiamenti climatici. La BEI e la GCA hanno identificato diverse
Regolamento e Orientamenti sugli accordi verticali: le proposte della Commissione UE
7 Settembre 2021
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 settembre 2021, le comunicazioni della Commissione europea di approvazione del contenuto del progetto di Regolamento e di Orientamenti della Commissione relativi all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Terzo Settore: in consultazione la bozza del principio contabile
3 Settembre 2021
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in pubblica consultazione la bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del terzo settore (ETS) “OIC X principio contabile ETS”.La bozza di principio contabile disciplina le specificità degli ETS, per le
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04