Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Privacy: in GU le Linee guida del Garante su cookie e strumenti di tracciamento
12 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021, la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 10 giugno 2021, recante Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento.
Regolamento e Orientamenti sugli accordi verticali: consultazione della Commissione UE
9 Luglio 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione un progetto di modifica del Regolamento (UE) n. 330/2010 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafi 1 e 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate e
Criminalità organizzata: consultazione UE su congelamento e confisca dei proventi di reato
7 Luglio 2021
La Commissione europea ha avviato una consultazione in materia di lotta contro la criminalità organizzata, con particolare riferimento al congelamento e alla confisca dei proventi di reato. Si ricorda che il 14 aprile 2021 la Commissione ha adottato una strategia
Misure urgenti per il Fondo complementare al PNRR: in GU la conversione in legge
7 Luglio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 160 del 6 luglio 2021, la Legge n. 101 del 1° luglio 2021, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano
Banca d’Italia: la ripresa economica si sta consolidando ma permangono le incertezze
6 Luglio 2021
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto oggi all’assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nel corso del suo intervento, Visco ha sottolineato come grazie al buon andamento della campagna di vaccinazioni e al miglioramento del quadro sanitario,
Sospensione del processo esecutivo: approfondimento CNN sul ruolo del delegato e del custode
2 Luglio 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato un approfondimento in merito alla sospensione del processo esecutivo con particolare riguardo ai riflessi sull’attività del delegato e del custode.Lo studio, dopo una panoramica sulle varie tipologie di sospensione del processo esecutivo,
Corporate Governance: gli orientamenti OCSE per la gestione post Covid-19
1 Luglio 2021
L’OCSE ha pubblicato un rapporto relativo al futuro della Corporate Governance nei mercati di capitali dopo la crisi da Covid-19. In particolare, evidenzia l’OCSE, sebbene gli effetti strutturali della crisi sui mercati dei capitali e la sua interazione con la
Decreto lavoro e imprese: in Gazzetta Ufficiale il testo approvato dal Governo
1 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021, il Decreto legge n. 99 del 30 giugno 2021, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, recante misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno
Banca Marche: la Commissione UE non è responsabile per il mancato salvataggio
30 Giugno 2021
Con Sentenza del 30 giugno 2021, T‑635/19, il Tribunale dell’Unione europea si è espresso in merito alla presunta responsabilità extracontrattuale della Commissione europea per la risoluzione di Banca delle Marche in relazione alla mancata ricapitalizzazione da parte del Fondo Interbancario
BIS: pubblicato il rapporto economico annuale per il 2020
30 Giugno 2021
La Banca dei Regolamenti Internazionali (Bank for International Settlements - BIS) ha pubblicato il proprio rapporto economico annuale relativo all’anno 2020.In particolare, evidenzia la BIS, la forte risposta politica al Covid-19 ha prodotto una ripresa economica più rapida del previsto,
Spedizione del titolo in forma esecutiva e controllo del notaio: l’approfondimento del CNN
29 Giugno 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 25-2021/PC dal titolo: “il controllo del notaio in sede di spedizione del titolo in forma esecutiva con particolare riguardo all’oggetto del diritto”.
Informativa di sostenibilità: pubblicato il rapporto IOSCO per migliorarne la comparabilità
29 Giugno 2021
Lo IOSCO ha pubblicato una relazione sull’informativa di sostenibilità sviluppata dagli emittenti. Il rapporto, sviluppato dalla Sustainable Finance Taskforce (STF) dello IOSCO, ribadisce l’urgente necessità di migliorare la coerenza, la comparabilità e l’affidabilità del reporting di sostenibilità per gli investitori.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04