Direttive, Regolamenti e Linee guida emanate da Commissione UE, EDPB, Banca d’Italia, GDPR, MEF e CESE in materia di Codice della Privacy, Registro dei codici di condotta, gestione degli esposti, uso dell’intelligenza artificiale, trasferimento dei dati personali in paesi terzi, diritto di accesso e condivisione dei dati, servizi cloud nelle PA, fatture elettroniche, processi tributari digitali, utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento, definizioni di titolare e responsabile del trattamento dei dati; protezione dei dati, tutela dei consumatori e criminalità informatica, lotta all’evasione fiscale, cooperazione transfrontaliera tra autorità di vigilanza e pacchetto europeo antiriciclaggio (AML)
Privacy dei clienti e obblighi della banca – Webinar DB 23/01
21 Novembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 23 gennaio 2025 un webinar che affronterà il tema della tutela dei dati personali dei clienti della banca soffermandosi sulla legittimità del trattamento, sulla loro divulgazione e sulle misure organizzative e tecniche
Fascicolo personale: la banca deve consentire l’accesso al lavoratore dipendente
3 Maggio 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 137 del 7 marzo 2024, ha sanzionato una banca per non aver consentito al lavoratore l’accesso integrale ai propri dati conservati nel fascicolo personale del dipendente.
Vigilanza prudenziale BCE e limitazione dei diritti degli interessati
22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/902 che modifica la Decisione (UE) 2021/1486 che adotta norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione ai compiti della Banca centrale europea in materia di vigilanza prudenziale sugli enti
Privacy e limitazioni diritti degli interessati: chiarimenti BCE sui soggetti preposti
22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/901 della Banca Centrale Europea che modifica la Decisione (UE) 2022/2359 sulle norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione al funzionamento interno della Banca centrale europea.
Data breach e attacchi informatici massivi: la banca è responsabile
8 Marzo 2024
Il Garante per la privacy, con provvedimenti n. 65 e 66, entrambi dell'8 febbraio 2024, ha sanzionato una banca per una violazione di dati personali (data breach) e una società informatica responsabile del trattamento dei dati per la banca.
RDP in banca: i risultati della ricerca Garante-ABI
20 Febbraio 2024
Con comunicato stampa del 20 febbraio, il garante per la protezione dei dati personali ha condiviso i risultati di una ricerca coordinata dall’ABI sul responsabile della protezione dei dati personali (RPD) in ambito bancario.
Trascrizioni nei pubblici registri immobiliari e tutela della privacy: le indicazioni dell’Agenzia
30 Gennaio 2024
Con circolare n. 1/2024, l’Agenzia delle Entrate fornito indicazioni operative applicabili al sistema della pubblicità immobiliare, a tutela dei diritti in materia di protezione dei dati personali degli interessati.
Affidabilità creditizia: le informazioni dai SIC vanno comunicate al cliente
26 Giugno 2023
Il Garante privacy ha sanzionato una società finanziaria per illecito trattamento dei dati del cliente riconducibile alla mancata comunicazione delle informazioni sull'affidabilità creditizia che hanno fondato il rifiuto del finanziamento richiesto.
Privacy: escluso il limite antiriciclaggio all’accesso dei dati pubblici
31 Maggio 2023
Il Garante per la privacy ha dichiarato l’illiceità del comportamento della banca che, adducendo il rispetto della normativa antiriciclaggio, non ha consentito al cliente il pieno accesso ai propri dati personali pubblici.
Pacchetto antiriciclaggio UE: la posizione EDPB sul rispetto della privacy
4 Aprile 2023
Nel corso dell'ultima plenaria, l'EDPB ha adottato una lettera indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione europea sulla condivisione dei dati a fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT) relativi al pacchetto antiriciclaggio presentato pochi
Bonifici istantanei in euro: parere del Garante privacy europeo
17 Febbraio 2023
Pubblicato il parere del Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) sulla proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro 2023/C 60/10.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04