Direttive, Regolamenti e Linee guida emanate da Commissione UE, EDPB, Banca d’Italia, GDPR, MEF e CESE in materia di Codice della Privacy, Registro dei codici di condotta, gestione degli esposti, uso dell’intelligenza artificiale, trasferimento dei dati personali in paesi terzi, diritto di accesso e condivisione dei dati, servizi cloud nelle PA, fatture elettroniche, processi tributari digitali, utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento, definizioni di titolare e responsabile del trattamento dei dati; protezione dei dati, tutela dei consumatori e criminalità informatica, lotta all’evasione fiscale, cooperazione transfrontaliera tra autorità di vigilanza e pacchetto europeo antiriciclaggio (AML)
GDPR: dal Garante privacy le tipologie di trattamenti soggetti alla valutazione d’impatto
20 Novembre 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2018 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 11 ottobre 2018 n. 467 con cui è stato definito l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di
GDPR: le istruzioni del Garante privacy sul registro dei trattamenti
10 Ottobre 2018
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, sotto forma di FAQ (Frequently Asked Questions), le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (GDPR). Di seguito le FAQ come espressamente pubblicate sul
GDPR: in GU il decreto di adeguamento con le modifiche al Codice della Privacy
4 Settembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 il decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 101 recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile
Modifiche al Codice della privacy: approvato dal Governo il decreto di attuazione del GDPR
20 Agosto 2018
Il Consiglio dei Ministri dell’08 agosto 2018 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo recante le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo
Relazione annuale del Garante privacy: la vigilanza sul GDPR seguirà criteri di gradualità
11 Luglio 2018
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato alla Camera dei Deputati la Relazione sull’attività svolta nel 2017. La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l’Autorità, fa il punto sullo stato di attuazione della
Big Data: primi risultati dell’indagine condotta dall’Antritust, AGCOM e Garante Privacy
11 Giugno 2018
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno fornito un’informativa preliminare sulle attività di approfondimento condotte e sulle evidenze emerse nell’ambito dell’indagine conoscitiva condotta sui
DPO: il Garante Privacy pubblica il facsimile per la comunicazione dei dati di contatto
14 Maggio 2018
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato il facsimile relativo alla comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (DPO - Data Protection Officer), così come previsto dall’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679
Regolamento GDPR: il testo del decreto di modifica del Codice della Privacy trasmesso alle Camere
14 Maggio 2018
Il Governo, in data 10 maggio 2018, ha inviato al Parlamento per il relativo parere lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con
GDPR: le proposte di rettifica al Regolamento privacy
4 Maggio 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno del 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni cfr. contenuti correlati.
Regolamento GDPR: le nuove Linee guida in materia di processo decisionale automatizzato e profilazione
3 Maggio 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno del 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni cfr. contenuti correlati.
Registro dei compro oro: parere del Garante per la privacy sulle modalità tecniche di invio dei dati
2 Maggio 2018
Con Parere n. 211 del 12 aprile 2018 il Garante per la privacy ha indicato al MEF le misure e gli accorgimenti per rendere pienamente conformi alla normativa sulla protezione dei dati personali le modalità tecniche di invio dei dati
GDPR: dal CNDCEC la checklist di base per gli studi professionali
2 Maggio 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno del prossimo 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dell’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03