Direttive, Regolamenti e Linee guida emanate da Commissione UE, EDPB, Banca d’Italia, GDPR, MEF e CESE in materia di Codice della Privacy, Registro dei codici di condotta, gestione degli esposti, uso dell’intelligenza artificiale, trasferimento dei dati personali in paesi terzi, diritto di accesso e condivisione dei dati, servizi cloud nelle PA, fatture elettroniche, processi tributari digitali, utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento, definizioni di titolare e responsabile del trattamento dei dati; protezione dei dati, tutela dei consumatori e criminalità informatica, lotta all’evasione fiscale, cooperazione transfrontaliera tra autorità di vigilanza e pacchetto europeo antiriciclaggio (AML)
Regolamento Privacy: aggiornate le Linee guida sul processo decisionale automatizzato delle persone fisiche e sulla profilazione
16 Febbraio 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 6 febbraio alle Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera
Garante Privacy: sì al controllo delle SIM aziendali, ma solo per verificare i consumi
30 Gennaio 2018
Con provvedimento dell’11 gennaio 2018, il Garante per la Privacy ha autorizzato una multinazionale all’utilizzo di un sistema per il controllo dei consumi telefonici aziendali sulle SIM fornite ai lavoratori. I dati potranno tuttavia essere raccolti al fine esclusivo di
Regolamento privacy: i nuovi orientamenti della Commissione europea
26 Gennaio 2018
La Commissione europea ha pubblicato gli orientamenti volti a facilitare l’applicazione diretta nell’UE delle nuove norme in materia di protezione dei dati introdotte dal Regolamento (UE) 2016/679, che entreranno in vigore a partire dal 25 maggio. Il documento illustra in
Autorizzata una banca dati privata per prevenire condotte fraudolente nei rapporti contrattuali
23 Gennaio 2018
Il Garante privacy ha autorizzato un’associazione di categoria (nel caso di specie, che raggruppa società operanti nel settore autonoleggio) a costituire una banca dati volta a contrastare anomalie e condotte patologiche nei rapporti contrattuali. Nella banca dati, alimentata e consultabile
Nuovo Regolamento privacy: dal Garante le FAQ sui Data Protection Officers in ambito pubblico
18 Dicembre 2017
In data 15 dicembre 2017 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un elenco di nuove FAQ (Frequently Asked Questions) in materia di Responsabile dei dati (RPD, o DPO - Data Protection Officers) in ambito pubblico, da
Sistemi di Informazioni Creditizie: modalità di preavviso di registrazione e limiti di utilizzo ai fini dell’informativa personalizzata SECCI
29 Novembre 2017
Il Garante privacy, recependo gli orientamenti più recenti della Corte di Cassazione (ordinanza del 13 giugno 2017, n. 14685, disponibile al link indicato tra i contenuti correlati), ha affermato che gli istituti di credito e gli operatori finanziari non bancari
Data Protection Officer: chiarimenti dal Garante per la privacy sui requisiti richiesti
18 Settembre 2017
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito chiarimenti sulle competenze ed esperienze specifiche richieste, ai in sede di nomina, ai nuovi Responsabili della protezione dei dati personali (RDP), figura questa introdotta dal Regolamento UE 2016/679, e che
Illecito comportamento del dipendente della banca che effettua indebiti accessi al conto corrente del cliente
12 Settembre 2017
Con Provvedimento n. 286 del 22 giugno 2017 il Garante per la privacy, coerentemente con quanto già previsto dal Provvedimento del 12 maggio 2011 “in materia di circolazione delle informazioni in ambito bancario e di tracciamento delle operazioni bancarie”, ha
Dal Garante per la privacy la Guida sull’applicazione del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali
3 Maggio 2017
Il Garante per la privacy ha pubblicato sul proprio sito internet una prima Guida in formato ipertestuale sull’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (cfr. contenuti correlati). La Guida traccia un quadro generale delle principali
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento Consob sui dati sensibili e giudiziari
13 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2017 la Delibera Consob 30 marzo 2017 n. 19941 di aggiornamento del regolamento recante l’individuazione dei tipi di dati sensibili e giudiziari e di operazioni eseguibili, ai sensi degli articoli 20,
Modifiche al Regolamento Consob per l’individuazione dei tipi di dati sensibili e giudiziari
3 Aprile 2017
Con delibera n. 19941 del 30 marzo 2017 la Consob ha approvato alcune modifiche al proprio Regolamento per l’individuazione dei tipi di dati sensibili e giudiziari e di operazioni eseguibili ai sensi dell’art. 20, comma 2 e dell’art. 21, comma
Dal Garante per la privacy chiarimenti sulle novità concernenti le attività di call center
2 Marzo 2017
In data 28 febbraio 2017 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una nota informativa sulle nuove disposizioni normative concernenti le attività di call center di cui all’articolo 1, comma 243, della legge 11 dicembre 2016, n.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03