Direttive, Regolamenti e Linee guida emanate da Commissione UE, EDPB, Banca d’Italia, GDPR, MEF e CESE in materia di Codice della Privacy, Registro dei codici di condotta, gestione degli esposti, uso dell’intelligenza artificiale, trasferimento dei dati personali in paesi terzi, diritto di accesso e condivisione dei dati, servizi cloud nelle PA, fatture elettroniche, processi tributari digitali, utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento, definizioni di titolare e responsabile del trattamento dei dati; protezione dei dati, tutela dei consumatori e criminalità informatica, lotta all’evasione fiscale, cooperazione transfrontaliera tra autorità di vigilanza e pacchetto europeo antiriciclaggio (AML)
RDP in banca: i risultati della ricerca Garante-ABI
20 Febbraio 2024
Con comunicato stampa del 20 febbraio, il garante per la protezione dei dati personali ha condiviso i risultati di una ricerca coordinata dall’ABI sul responsabile della protezione dei dati personali (RPD) in ambito bancario.
Nozione di stabilimento principale e GDPR: il parere dell’EDPB
15 Febbraio 2024
Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere sulla nozione di stabilimento principale e sui criteri per l'applicazione del meccanismo One-Stop-Shop.
Controlli a distanza dei lavoratori: le indicazioni del Garante privacy
8 Febbraio 2024
Con provvedimento n. 642 del 21 dicembre 2023 il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”.
Website auditing tool: un nuovo strumento EDPB per la verifica dei siti web
30 Gennaio 2024
Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha attivato uno strumento di verifica dei siti web (website auditing tool), che potrà essere utilizzato per analizzare la conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) dei siti web.
Trascrizioni nei pubblici registri immobiliari e tutela della privacy: le indicazioni dell’Agenzia
30 Gennaio 2024
Con circolare n. 1/2024, l’Agenzia delle Entrate fornito indicazioni operative applicabili al sistema della pubblicità immobiliare, a tutela dei diritti in materia di protezione dei dati personali degli interessati.
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato una relazione sulla designazione e sulla posizione dei Responsabili della protezione dei dati (DPO).
GDPR: la nuova raccolta EDPB di casi tematici one-stop-shop
18 Gennaio 2024
Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato una raccolta di casi tematici one-stop-shop (sportello unico) sulla sicurezza del trattamento (art. 32 GDPR) e sulla notifica delle violazioni dei dati (artt. 33 e 34 GDPR).
Data Act: il testo del Regolamento (UE) 2023/2854 in GU UE
3 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE del 22 dicembre 2023 il Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023 (cd. "Data Act"), riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo.
Conservazione delle password: le Linee Guida Garante Privacy e ACN
13 Dicembre 2023
Il Garante Privacy e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno pubblicato le nuove Linee guida in materia di conservazione delle password, che forniscono indicazioni rilevanti sulle misure tecniche da adottare.
I beneficiari di polizze vita sono conoscibili dagli eredi
30 Novembre 2023
Con Provvedimento interpretativo n. 520 del 26 ottobre 2023 il Garante per la privacy ha fornito chiarimenti circa l’esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e di chiamati all’eredità ai dati personali di soggetti deceduti, con particolare riferimento
Direttiva ePrivacy: linee guida sulle tecniche di tracciamento
17 Novembre 2023
L’EDPB ha posto in consultazione le nuove linee guida sull’ambito applicativo delle disposizioni sulle tecniche di tracciamento previste dalla direttiva ePrivacy.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03