Le novità connesse a direttive, regolamenti, rapporti, comunicazioni e approfondimenti emanati da Banca d’Italia, CESE, EBA, FSB, e ABF in materia di conti correnti, crediti al consumo, crediti all’esportazione, crediti agevolati, crediti immobiliari, fondi di garanzia PMI, garanzie SACE, fideiussioni bancarie, cessioni del quinto, polizze, firme elettroniche, moratorie sui prestiti, TEGM e usura, indebitamento e liquidità, sostegno finanziario alle imprese, NPL, estinzione anticipata dei finanziamenti e concessione abusiva di credito.
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Angelo Busani, Notaio in Milano e Giovanni Ottavio Mannella, Notaio in Milano, dal titolo: “Metodologie di erogazione del mutuo bancario”.
Apertura Conto Corrente e diritti: la guida in parole semplici di Banca d’Italia
19 Ottobre 2022
Banca d’Italia ha pubblicato la versione aggiornata della Guida pratica “in parole semplici” sul conto corrente, che gli intermediari devono mettere a disposizione della clientela.
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Matilde Girolami, Professore ordinario di Diritto privato, Università degli Studi di Padova, dal titolo: “La saga del fideiussore consumatore".
Fideiussione immobili da costruire 2022: il testo completo
17 Ottobre 2022
Lo scorso 24 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Giustizia n. 125 del 6 giugno 2022 recante il Regolamento relativo al modello di fideiussione immobili da costruire, ai sensi dell’articolo 3, comma 7-bis del decreto legislativo 20 giugno 2005
Cessione credito fiscale: nuovi limiti di responsabilità per le banche
14 Settembre 2022
Nuove norme di semplificazione della cessione dei crediti fiscali connesse al regime di responsabilità limitata per fornitori e per i cessionari, tra cui le banche.
Riforma rilevazione TEGM: Banca d’Italia non adotta modifiche
9 Settembre 2022
Nel maggio 2020 Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica relativa alle Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM) in materia di usura.
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di settembre 2022
1 Settembre 2022
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di maggio 2022
Prestiti con garanzia pubblica e regime di aiuti di Stato: il punto della Commissione UE
26 Agosto 2022
La Commissione europea ha ritenuto che il piano dell'Italia per consentire il trasferimento di alcuni prestiti garantiti dallo Stato a una piattaforma di nuova creazione gestita da una società sia esente da aiuti di Stato.
AGCM: variazione unilaterale del conto corrente gratuito e tutela del consumatore
4 Agosto 2022
Con Provvedimento n. 30239/2022, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) si è espressa in merito a delle pratiche commerciali scorrette in materia di un conto corrente pubblicizzato come gratuito da un istituto di credito e successivamente modificato includendo
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03