Linee guida, Orientamenti, Decreti (Decreto Liquidità), Regolamenti e altre novità normative emanate da MEF, Corte dei Conti, RGS, Banca d’Italia, EBA, ESMA, CNDCEC, BCBS in materia di revisori dei conti ed enti locali; relazioni di revisione; bilancio d’esercizio e consolidato, bilancio di sostenibilità, bilancio di previsione pluriennale, bilancio di revisione, bilanci IAS/IFRS per assicurazioni, banche, SGR e SIM; sistemi di trasmissione dei dati, principi di vigilanza e controllo, normativa antiriciclaggio e sanzioni; deroga sulla continuità aziendale, TLTRO III, ISA Italia, attestazione di conformità degli aggregati di riferimento
IFRS 19 e valute iperinflazionate: OIC sulle modifiche ai principi contabili
4 Novembre 2024
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato i commenti che ha inviato a EFRAG sulle recenti proposte di modifica ai principi contabili internazionali incluse nelle ultime consultazioni dell'Autorità.
Bilancio PMI: consultazione OIC per la semplificazione
22 Ottobre 2024
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), nell’ambito del progetto volto a semplificare le norme di bilancio per i soggetti di minori dimensioni (PMI), ha posto in consultazione quattro questionari destinati ai suoi principali stakeholder.
Cooperative: adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
18 Ottobre 2024
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili), e la FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti) hanno pubblicato un documento di ricerca concernente gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle società cooperative.
CSRD: il decreto di recepimento in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità.
La Commissione europea ha pubblicato le proprie FAQ sulla corretta interpretazione del nuovo regime di rendicontazione di sostenibilità introdotto dalla Direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD).
Relazioni revisori: le linee guida sul bilancio enti locali della Corte dei Conti
22 Maggio 2024
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2025, Suppl. Ordinario n. 21, le delibere delle Corte dei Conti, approvate tutte in data 23 aprile 2024, concernenti le relazioni del collegio dei revisori dei conti per gli enti locali.
Lo schema di relazione dell’organo di revisione 2023
8 Marzo 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti ed all'Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali, ha predisposto uno schema per la formazione della relazione da parte dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2023, con i relativi
Rischio climatico: Consob aggiorna le informazioni da trasmettere sulle relazioni al bilancio
6 Marzo 2024
La Consob ha richiesto il 5 marzo scorso alle società di revisione l'invio della scheda di controllo, riassuntiva dei principali dati e informazioni acquisiti nel corso dell'attività di controllo legale dei conti, aggiornata in ordine al rischio climatico.
Digital Services Act: specifiche su revisioni di piattaforme e motori di ricerca
2 Febbraio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. 436 del 2 febbraio 2024 il Regolamento delegato (UE) 2024/436 del 20 ottobre 2023, che integra il Regolamento (UE) 2022/2065, stabilendo norme sull’esecuzione delle revisioni per le piattaforme online e i motori di
Digital Services Act: in consultazione il regolamento sulle revisioni indipendenti
8 Maggio 2023
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una bozza di regolamento sulle modalità di esecuzione delle revisioni indipendenti previste dal Regolamento (UE) 2022/2065 sul mercato unico dei servizi digitali.
Documento ASSIREVI sul prospetto informativo e comfort letter
3 Maggio 2023
Pubblicato il Documento di Ricerca ASSIREVI n. 253 sul tema del prospetto informativo di offerta di strumenti finanziari destinata agli intermediari finanziari responsabili del collocamento.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04