Linee guida, Orientamenti, Decreti (Decreto Liquidità), Regolamenti e altre novità normative emanate da MEF, Corte dei Conti, RGS, Banca d’Italia, EBA, ESMA, CNDCEC, BCBS in materia di revisori dei conti ed enti locali; relazioni di revisione; bilancio d’esercizio e consolidato, bilancio di sostenibilità, bilancio di previsione pluriennale, bilancio di revisione, bilanci IAS/IFRS per assicurazioni, banche, SGR e SIM; sistemi di trasmissione dei dati, principi di vigilanza e controllo, normativa antiriciclaggio e sanzioni; deroga sulla continuità aziendale, TLTRO III, ISA Italia, attestazione di conformità degli aggregati di riferimento
Continuità aziendale: in consultazione le modifiche al principio di revisione IAASB
27 Aprile 2023
L'International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) ha pubblicato oggi una proposta di revisione del principio di revisione in vigore sulla continuità aziendale, l'International Standard on Auditing 570 (Revised).
Revisori legali: approvato il nuovo Codice di Etica e Indipendenza
3 Aprile 2023
Il MEF ha adottato il "Codice Italiano di Etica e Indipendenza" per i revisori legali, che stabilisce i principi deontologici fondamentali e quelli di indipendenza che i revisori legali devono seguire.
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione: modello 2023
22 Marzo 2023
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione".
Bilanci banche e assicurazioni: nuove checklist Assirevi
22 Febbraio 2023
Assirevi ha pubblicato le nuove checklist per il controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) per le compagnie di assicurazione e per gli intermediari bancari.
Checklist Assirevi sui principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato
25 Gennaio 2023
Assirevi, l’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha pubblicato le nuove checklist concernenti i principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Nazionali.
Crypto-asset: richiamo di attenzione ai revisori sulla gestione dei rischi
21 Dicembre 2022
Con richiamo d'attenzione n. 6 del 20 dicembre 2022, la Consob si è espressa in materia di incarichi professionali relativi a società che operano nel settore dei crypto-asset.
Revisori legali di paesi terzi: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento Consob sul Registro
20 Dicembre 2022
La Consob, con delibera n. 22538 del 6 dicembre 2022, ha approvato il Regolamento di attuazione degli articoli 35, comma 3 e 36, comma 4 del Decreto n. 39/2010, in materia di vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di
Revisori legali di paesi terzi: in Gazzetta Ufficiale il nuovo Registro
14 Novembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell'11 novembre 2022, il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 174 del 1° settembre 2022 recante il Regolamento concernente le condizioni per l'iscrizione nel Registro dei revisori legali dei revisori di Paesi
Rapporto CEAOB sull’applicazione della materialità da parte delle Big Four
2 Novembre 2022
Il Comitato degli organismi europei di controllo delle attività di revisione contabile (CEAOB), che ha lo scopo di migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali di audit nell’UE, ha pubblicato il Rapporto "Materiality in the context of an audit", un'analisi
Principi di revisione ISA Italia: adottate le nuove versioni
7 Settembre 2022
Con determina del 1° settembre 2022 n. 219019, la Ragioneria Generale dello Stato ha adottato le nuove versioni dei principi di revisione internazionale ISA Italia.
Enti di interesse pubblico: aggiornato l’elenco dei revisori
9 Maggio 2022
La Consob ha aggiornato l’elenco dei revisori e delle imprese di revisione legale per la revisione da Eip (Enti di interesse pubblico) distinguendo tra quelle che hanno fatto registrare nell’anno solare 2021 un fatturato inferiore al 15% del fatturato Eip
Terzo settore: dal CNDCEC il modello di relazione dell’organo di controllo
14 Aprile 2022
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato un documento con il modello della relazione all’assemblea degli associati redatta dall’organo di controllo
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04