Linee guida, Orientamenti, Decreti (Decreto Liquidità), Regolamenti e altre novità normative emanate da MEF, Corte dei Conti, RGS, Banca d’Italia, EBA, ESMA, CNDCEC, BCBS in materia di revisori dei conti ed enti locali; relazioni di revisione; bilancio d’esercizio e consolidato, bilancio di sostenibilità, bilancio di previsione pluriennale, bilancio di revisione, bilanci IAS/IFRS per assicurazioni, banche, SGR e SIM; sistemi di trasmissione dei dati, principi di vigilanza e controllo, normativa antiriciclaggio e sanzioni; deroga sulla continuità aziendale, TLTRO III, ISA Italia, attestazione di conformità degli aggregati di riferimento
Dal CNDCEC l’approccio metodologico per la revisione legale nelle PMI
20 Aprile 2018
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato il nuovo “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”.
Antiriciclaggio: in consultazione il nuovo Regolamento Consob su organizzazione, procedure e controlli dei revisori legali e delle società di revisione
16 Aprile 2018
Consob ha posto in pubblica consultazione il nuovo regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231 in materia di organizzazione, procedure e controlli interni dei revisori legali e delle società di revisione con incarichi di
Principi internazionali sugli incarichi di assurance: dal CNDCEC la traduzione degli ISAE, ISRE, ISRS
20 Marzo 2018
Il CNDCEC ha pubblicato la traduzione italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance (ISAE), sugli incarichi di revisione contabile limitata (ISRE) e sui servizi connessi (ISRS), editi dall’International Federation of Accountants (IFAC).Tali principi sono corredati da un Framework di
Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione
9 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione e la bozza di parere
Pubblicata l’informativa periodica della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
26 Gennaio 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il terzo numero della propria informativa periodica “Valutazione e Controlli”. Tale pubblicazione si rivolge ai professionisti del settore al fine di consentire una rapida informazione sulle ultime novità normative e sulle varie pubblicazioni
CNDCEC: in consultazione la metodologia comune per il sindaco-revisore di PMI
18 Gennaio 2018
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha posto in consultazione un documento sull’“Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”.Unitamente è stato posto in consultazione il Manuale delle procedure di controllo della qualità per il
Con Determina del 12 gennaio 2018, Prot. 4993, la Ragioneria generale dello stato ha pubblicato la versione aggiornata dei principi Principio di Revisione Internazionale (ISA Italia) n. 200, n. 210, n. 220, n. 230, n. 510, n. 540 e n.
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
13 Novembre 2017
ASSIREVI ha pubblicato la nuova lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall’Unione Europea. La checklist presenta peraltro i requisiti di informativa legati all’eventuale
Nuove istruzioni sulla formazione continua dei revisori legali iscritti nel Registro
20 Ottobre 2017
Con Circolare del 19 ottobre 2017, n. 28, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcune istruzioni riguardanti l’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale continua legali di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 come modificato dal
Nuovo Documento di Ricerca ASSIREVI sulla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali
21 Settembre 2017
Pubblicato il Documento di Ricerca ASSIREVI n. 208 del settembre 2017 che chiarisce il significato da attribuire alla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali da parte del revisore. Il presente Documento di Ricerca sostituisce quello n. 139 del luglio 2009 che è
Nuove Linee guida per la relazione dei collegi sindacali degli enti del Servizio sanitario nazionale
22 Agosto 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 dell’8 agosto 2017 la Delibera Corte dei conti 19 luglio 2017 n. 18/SEZAUT/2017/INPR recante Linee guida per la relazione dei collegi sindacali degli enti del Servizio sanitario nazionale sul bilancio di esercizio 2016, ai
Linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, città metropolitane e province sui bilanci di previsione 2017-2019
18 Luglio 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2017 la Delibera Corte dei Conti 13 giugno 2017 n. 14/SEZAUT/2017/INPR recante Linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, delle città metropolitane e delle province sui
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03