Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Rischio di controparte: buone prassi di governo e gestione
20 Ottobre 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un rapporto con le buone prassi di mercato e le aree di miglioramento delle banche sul governo e gestione del rischio di controparte.
Obblighi di risk retention nelle cartolarizzazioni
18 Ottobre 2023
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 18 ottobre 2023 i nuovi RTS al Regolamento sulle cartolarizzazioni per quanto riguarda gli obblighi di risk retention.
I rischi ambientali e sociali nell’ambito del Primo Pilastro
12 Ottobre 2023
EBA ha pubblicato una relazione sul ruolo dei rischi ambientali e sociali nel quadro prudenziale di Primo Pilastro degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Basilea III: si riducono gli impatti per le banche
26 Settembre 2023
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il secondo rapporto obbligatorio di monitoraggio di Basilea III, che valuta l’impatto che la piena attuazione di Basilea III avrà sulle banche UE nel 2028.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario: le raccomandazioni delle ESAs
18 Settembre 2023
EBA, EIOPA e ESMA (ESAs) hanno pubblicato la propria relazione sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell’UE formulando una serie di raccomandazioni ad autorità nazionali e operatori di mercato.
Rischi climatici e ambientali: dialogo tra Banca d’Italia e operatori
15 Settembre 2023
Lo scorso 7 e l'8 settembre Banca d'Italia ha organizzato due incontri sui rischi climatici e ambientali con le banche e gli altri intermediari finanziari vigilati.
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1668 recante i nuovi RTS della direttiva IFD con riguardo alla disciplina dei fondi propri aggiuntivi.
RTS IFD per la misurazione della liquidità specifica delle imprese di investimento
28 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1651 con i nuovi RTS IFD per la misurazione della liquidità specifica delle imprese di investimento.
EBA sul machine learning nei modelli di rating interni
7 Agosto 2023
EBA ha pubblicato un rapporto che presenta i feedback ricevuti durante la consultazione sull’utilizzo dell’apprendimento automatico (machine learning) nel contesto dei modelli basati sui rating interni (IRB).
Deroghe all’utilizzo dei modelli interni in caso di turbative di mercato
3 Agosto 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione i progetti di RTS per individuare quelle circostanze straordinarie di turbativa del mercato che consentano di derogare a determinati requisiti per il calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato sulla base
Rischio di mercato: nuovi RTS CRR sul calcolo dei requisiti patrimoniali
1 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE del 1 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1577 recante i nuovi RTS del CRR sul calcolo dei requisiti patrimoniali per il rischio di mercato.
Nuovi RTS CRR sui requisiti del modello interno di rischio di default
1 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1578 recante i nuovi RTS del CRR sui requisiti del modello interno di rischio di default.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02