Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
CRR: ITS EBA sull’informativa delle esposizioni al rischio di tasso di interesse
11 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato la proposta finale di norme tecniche di attuazione (ITS) sull'informativa di terzo pilastro sull’informativa relativa alle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non detenute nel portafoglio di negoziazione (IRRBB – Interest Rate Risk in
Indicatori dei piani di risanamento: pubblicata la versione finale delle Linee guida EBA
9 Novembre 2021
L’EBA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida sull’elenco minimo degli indicatori qualitativi e quantitativi dei piani di risanamento.
CRR II: pubblicata la proposta di RTS EBA per le esposizioni garantite da beni immobili
8 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato la proposta finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i fattori da prendere in considerazione per la valutazione di adeguatezza della ponderazione del rischio e le condizioni da prendere in considerazione per la valutazione dell’adeguatezza
EMIR: in consultazione gli RTS EBA per la convalida delle procedure di gestione del rischio
5 Novembre 2021
L'EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di RTS sulle tecniche di attenuazione dei rischi dei contratti derivati OTC non compensati mediante CCP con particolare riferimento alle procedure di vigilanza per garantire la convalida iniziale e continuativa delle procedure
Obblighi di riserve minime: primo aggiornamento alla Circolare n. 314/2021 di Banca d’Italia
5 Novembre 2021
Banca d’Italia ha pubblicato il 1° aggiornamento di novembre 2021 alla Circolare n. 314 del 23 giugno 2021 recante la disciplina per gli obblighi di riserva minima - Disposizioni per gli intermediari soggetti.
BRRD e meccanismo di risoluzione unico: approvato il decreto di attuazione
5 Novembre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo il decreto di attuazione della BRRD e il Regolamento per la risoluzione degli enti creditizi.
Attuazione degli standard di Basilea III: il punto del Direttore Generale di Banca d’Italia
4 Novembre 2021
Il Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, Luigi Federico Signorini, è intervenuto alla 53° Giornata del Credito con una relazione dal titolo "Le banche e gli anni di Basilea III".
Garanzia dei depositi e gestione delle crisi bancarie: il parere dell’EBA
4 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato il proprio parere rivolto alla Commissione UE sul finanziamento nella risoluzione e nell'insolvenza nell'ambito della revisione del quadro di gestione delle crisi bancarie e delle garanzie dei depositi (CMDI).
Obbligo di detenere riserve minime: decisione BCE sulle sanzioni per l’inadempienza
4 Novembre 2021
Il Consiglio direttivo della BCE ha adottato la Decisione BCE/2021/45 sulla metodologia applicata per il calcolo delle sanzioni per inadempienza dell’obbligo di detenere riserve minime e degli obblighi di riserve minime correlati e il Regolamento BCE/2021/46 che modifica il Regolamento
Sistemi di garanzia dei depositi: l’EBA evidenzia le discrepanze a livello UE
2 Novembre 2021
L’EBA ha pubblicato un parere sul trattamento dei fondi dei clienti nell’ambito della Direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (DGSD).
CRR II / CRD V: dalla Commissione UE il pacchetto di revisione in attuazione di Basilea III
29 Ottobre 2021
La Commissione europea ha adottato una revisione delle norme bancarie dell’UE relative al Regolamento sui requisiti patrimoniali (Regolamento (UE) n. 575/2013 CRR II ) e alla Direttiva sui requisiti patrimoniali (Direttiva (UE) 2019/878, CRD V).
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02