Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Le valutazioni delle garanzie immobiliari alla luce di Basilea IV
3 Settembre 2024
La BCE ha pubblicato una supervision newsletter, relativa alle valutazioni degli immobili commerciali, con buone pratiche per le banche, al fine di migliorare le valutazioni delle garanzie immobiliari del loro portafoglio sulle esposizioni del mercato degli immobili commerciali (CRE).
Gli ITS EBA per l’esercizio di benchmarking 2025 del rischio di mercato e il rischio di credito
27 Agosto 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Implementing Technical Standards (ITS), che modificano il Regolamento di esecuzione sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9 per l'esercizio 2025.
Rischio di mercato: indicazioni EBA sul rinvio dei requisiti CRR III
22 Agosto 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento sul confine tra il portafoglio bancario (banking book) e il portafoglio di negoziazione (trading book) e altre considerazioni derivanti dal rinvio del CRR III dell'applicazione del FRTB.
Modelli interni: aggiornamento 2025 alla Guida BCE
20 Agosto 2024
La BCE ha annunciato che nel 2025 adotterà un nuovo aggiornamento alla propria Guida sui modelli interni per il calcolo dei requisiti patrimoniali delle banche.
CRR III: le modifiche agli RTS CRR sul rischio di mercato
19 Agosto 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di modifica ai Regulatory Technical Standards (RTS) sul rischio di mercato di attuazione CRR III.
Webinar 17/10 su Basilea IV e novità CRR III: impatti sulle banche
8 Agosto 2024
Il Webinar affronterà le novità CRR III di attuazione Basilea IV, i profili di criticità in termini di compliance e gli impatti su organizzazione e processi aziendali per gli operatori bancari e finanziari.
Accantonamenti perdite su crediti e rischi emergenti: aspettative BCE
30 Luglio 2024
La BCE ha pubblicato un rapporto che illustra le migliori pratiche affinché l'accantonamento per perdite su crediti delle banche previsti dall'IFRS 9 riflettano i rischi emergenti.
Enti a rilevanza sistemica globale: modifiche alle riserve di capitale
25 Luglio 2024
Banca d’Italia, con atto di emanazione del 24 luglio 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni di vigilanza per le banche, modificando la disciplina ivi prevista delle riserve di capitale.
Rischio di credito: EBA sull’applicazione della definizione di inadempimento
23 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una Peer Review relativamente ai propri orientamenti sull'applicazione della definizione di inadempimento, nell'ambito delle valutazioni sul rischio di credito.
Cartolarizzazioni sintetiche Sts: Consob autorizza le banche italiane
19 Luglio 2024
Consob, con delibera n. 23208 del 17 luglio 2024, ha autorizzato la deroga regolamentare (il c.d. waiver) per le banche italiane, che potranno fare ricorso alle cartolarizzazioni sintetiche Sts anche a fronte di un rating non in linea con il
Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie
18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02