Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
EBA aggiorna la lista degli strumenti di capitale Common Equity Tier 1 (CET1)
10 Novembre 2015
EBA pubblica una lista aggiornata degli strumenti di capitale che le competenti autorità di vigilanza di ciascuno Stato Membro dell’Unione includono nel computo del Common Equity Tier 1 (CET1). Le nuove tipologie di strumenti sono state esaminate e valutate conformi
Comitato di Basilea: chiarimenti e informazioni sul countercyclical buffer
21 Ottobre 2015
Il Comitato per la vigilanza bancaria ha pubblicato il documento “FAQ – Frequently asked questions” contenente informazioni di supporto alle modalità di costituzione e applicazione della riserva di capitale anticiclica, al fine di promuoverne una attuazione coerente tra tutte le
Comitato di Basilea: nona relazione sulla adozione degli Accordi sul Capitale
16 Ottobre 2015
Il documento “Progress report on adoption of Basel regulatory framework” contiene un’analisi circa i progressi effettuati dagli Stati membri del Comitato sulla vigilanza bancaria nell’applicazione delle regole di Basilea 3 a fine settembre 2015. Tale indagine si focalizza sullo stato
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche: versione integrale annotata esclusivamente informativa
5 Ottobre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la versione integrale annotata, con valenza esclusivamente informativa, della propria Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 recante Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche.
Il Comitato di Basilea pubblica una relazione sulla coerenza normativa delle RWA per il rischio di credito di controparte
2 Ottobre 2015
Una coerente attuazione del quadro normativo di Basilea è di fondamentale importanza per migliorare la capacità di “resilienza” del sistema bancario globale, per mantenere la fiducia del mercato nei requisiti patrimoniali e per garantire un “level playing field” per tutte
CRR: raccomandazione EBA sulle metriche per il controllo della liquidità
28 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una raccomandazione diretta alla Commissione Europea nella quale esprime il proprio parere negativo alla proposta di emendamento che prevedrebbe l’eliminazione delle fasce di scadenza dalle metriche per il controllo della liquidità addizionale previste dalla
Basilea 3: pubblicati i risultati dell’azione di monitoraggio svolta dal BCBS sulle banche
24 Settembre 2015
L’attività di monitoraggio posta in essere dal Comitato di Basilea sulla Vigilanza Bancaria si basa su un rigoroso meccanismo di reporting attraverso il quale è possibile valutare lo stato dell’arte dell’applicazione delle regole di Basilea 3 e le relative implicazioni
CRR: nuovi RTS sul trattamento transitorio delle esposizioni in strumenti di capitale secondo il metodo IRB
21 Settembre 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1556 della Commissione, dell’11 giugno 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di
CRR: nuovi RTS sulle informazioni di conformità all’obbligo di riserva di capitale anticiclica
21 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1555 della Commissione, del 28 maggio 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
BASILEA III : l’EBA pubblica i risultati del monitoraggio effettuato a livello europeo e relativo ai dati di bilancio 2014
18 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’ottavo report relativo al monitoraggio del sistema bancario europeo eseguito a seguito degli accordi c.d. di Basilea III. Questo resoconto, legato a quello condotto a livello globale dal Comitato di Basilea, permette di raccogliere
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02