Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
CRR: nuove modifiche agli RTS sui requisiti di fondi propri per gli enti
17 Giugno 2015
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 giugno 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/923 della Commissione dell’11 marzo 2015 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 241/2014 che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del
CRR: nuova versione delle regole di validazione dei flussi di reporting
15 Giugno 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una nuova versione della tabella allegata al Regolamento di Esecuzione (UE) n. 680/2014 della Commissione che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini di vigilanza conformemente al
CRD IV: in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto attuativo
13 Giugno 2015
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2015 il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 72 di attuazione della direttiva 2013/36/UE (CRD IV), che modifica la direttiva 2002/87/CE e abroga le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE, per quanto concerne
CRR: dall’EBA i nuovi RTS sui criteri di utilizzo del metodo avanzato di misurazione del rischio operativo
11 Giugno 2015
L’EBA ha pubblicato la versione definitiva e consolidata di un Regolamento Tecnico che la Commissione Europea ha la facoltà di adottare in attuazione del Regolamento EU 575/2013 (Capital Requirements Regulation).
CRR: nuova proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso CPP
9 Giugno 2015
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 giugno 2015 il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/880 della Commissione del 4 giugno 2015 sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali di
Comitato di Basilea: consultazione sulla gestione del rischio di tasso d’interesse relativo al portafoglio bancario (IRRBB)
9 Giugno 2015
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato un documento di consultazione in materia di gestione del rischio, trattamento del capitale e controllo del rischio di tasso di interesse sul portafoglio bancario (IRRBB). Tale documento amplia e mira
CRR: nuovi RTS sui requisiti di fondi propri per gli enti
3 Giugno 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 2 giugno 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/850 della Commissione del 30 gennaio 2015 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 241/2014 che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e
IOSCO: documento di consultazione in tema di prassi per la determinazione del rischio di credito
21 Maggio 2015
È stato pubblicato in data 7 maggio 2015 un consultation report di IOSCO dal titolo “Sound Practices at Large Intermediaries: Alternatives to the Use of Credit Ratings to Assess Creditworthiness”. Il report propone 13 differenti prassi che gli intermediari possono
Applicazione della riserva di conservazione del capitale: memo Banca d’Italia
20 Maggio 2015
Con comunicato del 19 maggio 2015, Banca d’Italia ha voluto ricordare di aver esercitato le opzioni previste dall’art. 160 (6) e dall’art. 129 della Direttiva 2013/36/EU (CRD IV), applicando la riserva di conservazione del capitale senza ulteriori periodi di transizione
CRD IV e Solvency II: il Governo approva i decreti attuativi
11 Maggio 2015
Il Consiglio dei ministri di venerdì 8 maggio 2015 ha approvato diversi provvedimenti, tra cui, per quanto qui maggiormente interessa, i decreti legisltativi attuativi della CRD IV e Solvency II. Si segnala altresì che è stato approvato in via preliminare
L’EBA avvia una consultazione sui technical standard sulle esposizioni per “specialised lending”
11 Maggio 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato oggi una consultazione sugli standard tecnici di regolamentazione per le esposizioni c.d. di “specialised lending”. La proposta ha quale fine quello di specificare come le istituzioni creditizie dovrebbero tenere in considerazione diversi fattori ai
BCBS: ottavo report sullo stato di adozione del quadro regolamentare proposto dagli Accordi di Basilea
30 Aprile 2015
Il report pubblicato dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria illustra lo stato di avanzamento nell’adozione del quadro regolamentare di Basilea 2, Basilea 2.5 e Basilea 3 per ogni giurisdizione-membro alla fine di marzo 2015.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02