Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Revisione del trading book: nuovo documento di consultazione pubblicato dal Comitato di Basilea
22 Dicembre 2014
Il Comitato di Basilea sulla supervisione bancaria ha posto in consultazione il documento “Fundamental review of the trading book: outstanding issues”, contenente una revisione degli standard patrimoniali riferiti al portafoglio di negoziazione delle banche. Le modifiche proposte hanno l'obiettivo di
Abrogata la raccomandazione EBA sulla conservazione del capitale
22 Dicembre 2014
In seguito ad una decisione del Consiglio dei Supervisori dell’EBA del 15 dicembre 2014, la Raccomandazione dell’EBA del luglio 2013 relativa alla conservazione del capitale di Core Tier 1 degli istituti bancari dell’Unione Europea durante la transizione verso il quadro
ITS EBA sulle decisioni congiunte per l’approvazione dei modelli interni
22 Dicembre 2014
L’EBA ha pubblicato la sua bozza finale di Standard Tecnici di Implementazione (ITS) sulle decisioni congiunte relative all’approvazione di modelli interni. Obiettivo di tali standard è agevolare l’interazione e la cooperazione tra le autorità competenti e rafforzare il controllo sui
CRR: ESMA pubblica il Final Report con la bozza finale di ITS su indici principali e mercati riconosciuti
19 Dicembre 2014
Il 19 dicembre 2014 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report contenente la bozza finale degli Implementing Techincal Standards sulla individuazione degli “indici principali” e dei “mercati riconosciuti” da approvarsi ai sensi del Regolamento UE 575/2013 (CRR).
Consulta EBA sulla valutazione del merito di credito ai sensi della MCD
18 Dicembre 2014
L’EBA ha pubblicato un documento di consultazione sulla bozza di Linee Guida sulla valutazione del merito di credito ai sensi della Direttiva sul Credito Ipotecario (MCD). La bozza di Linee Guida specifica come i creditori nell’Unione Europea debbano valutare e
L’EBA aggiorna il suo quadro operativo dei rischi per il settore bancario dell’UE
17 Dicembre 2014
L’EBA ha pubblicato l’aggiornamento periodico sui principali rischi e vulnerabilità nel settore bancario dell’Unione Europea, elaborato sulla base dei Principali Indicatori di Rischio (KRI).
Dall’EBA una panoramica sull’implementazione e la trasposizione del pacchetto CRD IV
15 Dicembre 2014
L’EBA ha pubblicato, in formato aggregato, tutte le informazioni divulgate dalle Autorità Competenti dell’Unione Europea ai sensi degli Standard Tecnici di Implementazione (ITS) sulla divulgazione delle informazioni nell’ambito della vigilanza.
Operazioni di cartolarizzazione: ultime modifiche a Basilea 3
12 Dicembre 2014
Il Comitato di Basilea sulla supervisione bancaria ha pubblicato il documento “Revision to the securitisation framework”, con l’obiettivo di rafforzare i requisiti di capitale a fronte delle esposizioni connesse alle operazioni di cartolarizzazione.
Net Stable Funding Ratio (NSFR): il Comitato di Basilea apre la consultazione sulle modalità di segnalazione
10 Dicembre 2014
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha posto in consultazione il documento “Net Stable Funding Ratio disclosure standards”. La consultazione, che segue il precedente documento “Net Stable Funding Ratio” pubblicato nel mese di ottobre 2014 (cfr. contenuti correlati)
Consultazione EBA sui criteri per la determinazione del requisito minimo per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL)
1 Dicembre 2014
L’EBA ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di Standard Tecnici di Regolamentazione (RTS) che specifica ulteriormente i criteri per stabilire il requisito minimo per fondi propri e le passività ammissibili (MREL) previsto dalla Direttiva per il recupero e la
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02