Novità connesse a circolari, istruzioni, ITS, RTS, raccomandazioni e chiarimenti emanati da Banca d’Italia, BCE e EBA in materia di segnalazioni statistiche, di vigilanza e di risoluzione; segnalazioni delle linee di credito, finanziarie, di liquidità e della capacità di compensazione; AnaCredit, centrale di allarme interbancaria, nuove definizioni di default; raccolta, produzione, trasmissione, rettifica, aggiornamento e trattamento dati e scambi di informazioni; centrale dei rischi, regole di deposito e intermediari creditizi; shadow banking, BRRD, IFR, CRR II, TLTRO III e segnalazioni MREL.
Commissioni sui bonifici: standard EBA sulle segnalazioni
1 Agosto 2024
EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) per i modelli di segnalazione uniformi in relazione al livello delle spese per i bonifici e alla quota di transazioni rifiutate, ai sensi del Regolamento
Segnalazioni antiriciclaggio a Bankitalia: in consultazione il nuovo Manuale
1 Agosto 2024
Consultazione sulle modifiche di Banca d’Italia alle proprie Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per prevenire l’uso degli intermediari a fini AML/CTF del 26 marzo 2019 e sull'introduzione di un nuovo Manuale per le segnalazioni periodiche AML.
Obblighi di segnalazione MICAR: la bozza di orientamenti dell’EBA
16 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sulla bozza di Orientamenti sugli obblighi di segnalazione, per assistere le autorità competenti e l'EBA nello svolgimento dei loro compiti ai sensi del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCAR).
EBA aggiorna al CRR3 i requisiti delle segnalazioni di vigilanza
10 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) sui requisiti di segnalazione di vigilanza, che introducono le modifiche necessarie per mantenere il quadro di segnalazione di vigilanza allineato con la modifica del CRR
CRR III: gli standard tecnici sull’informativa al pubblico degli enti
21 Giugno 2024
EBA ha pubblicato oggi la bozza finale di norme tecniche di attuazione (ITS) sull'informativa al pubblico da parte degli istituti che implementa le modifiche al quadro informativo del terzo pilastro, introdotte dal CRR III.
Trasferimenti di fondi extra UE: lo schema segnaletico UIF
20 Giugno 2024
Con comunicato del 6 giugno 2024, l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) fornisce le indicazioni operative agli enti creditizi e finanziari per la ricezione e raccolta dei dati sui trasferimenti di fondi verso l’esterno dell’UE, previsti dal Regolamento (UE) 833/2014.
MICAR: gli standard tecnici su segnalazioni, prove di stress e collegi di vigilanza
19 Giugno 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) pubblica oggi il pacchetto di norme tecniche e linee guida in ambito MiCAR sui temi delle segnalazioni, delle prove di stress sulla liquidità e dei collegi di vigilanza.
Segnalazioni di vigilanza: l’elenco rivisto delle regole di convalida EBA
14 Giugno 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un elenco rivisto delle regole di convalida nei propri Implementing Technical Standards (ITS) sulle segnalazioni di vigilanza.
Segnalazioni e informativa al pubblico in materia MREL e TLAC: le RTS in GU UE
7 Giugno 2024
In GU UE il Regolamento (UE) 2024/1618 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda la segnalazione a fini di vigilanza e l'informativa al pubblico in materia di requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili.
L’UIF avvisa che, in seguito delle modifiche apportate al Regolamento (UE) 833/2014, il Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF) ha delegato l’UIF alla ricezione e raccolta dei dati di cui al paragrafo 2 dell’art. 5-novodecies, del Regolamento (UE).
Derivati e MIFID II: modifiche ESMA alle segnalazioni
23 Maggio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), avvia oggi una consultazione pubblica sulle modifiche proposte alle regole per i controlli sulla gestione delle posizioni e per la segnalazione delle posizioni stesse.
Servizi di crowdfunding per le imprese: le disposizioni di Bankitalia
20 Maggio 2024
Banca d’Italia, con provvedimento di emanazione dell’8 maggio 2024, ha emanato le Disposizioni di attuazione dell’art. 4-sexies.1 del TUF, in materia di fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02