Novità connesse a circolari, istruzioni, ITS, RTS, raccomandazioni e chiarimenti emanati da Banca d’Italia, BCE e EBA in materia di segnalazioni statistiche, di vigilanza e di risoluzione; segnalazioni delle linee di credito, finanziarie, di liquidità e della capacità di compensazione; AnaCredit, centrale di allarme interbancaria, nuove definizioni di default; raccolta, produzione, trasmissione, rettifica, aggiornamento e trattamento dati e scambi di informazioni; centrale dei rischi, regole di deposito e intermediari creditizi; shadow banking, BRRD, IFR, CRR II, TLTRO III e segnalazioni MREL.
RDARR: guida BCE su aggregazione e reportistica dei dati di rischio
24 Luglio 2023
La BCE ha posto in pubblica consultazione la nuova Guida per un’efficace aggregazione e reportistica dei dati di rischio (risk data aggregation and risk reporting – RDARR).
Modifiche alle segnalazioni sulle obbligazioni bancarie garantite
24 Luglio 2023
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento recante modifiche alle segnalazioni di vigilanza delle banche in materia di obbligazioni bancarie garantite.
Dati ESG: EBA avvia la raccolta dalle grandi banche quotate
19 Luglio 2023
EBA avvia la raccolta dei dati ESG da parte delle grandi banche quotate, che si basa sulle informazioni quantitative sui rischi ESG previste dal terzo pilastro.
Segnalazioni di vigilanza: in consultazione l’aggiornamento delle Circolari Banca d’Italia
12 Luglio 2023
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione l’aggiornamento delle Circolari numeri 272, 115, 217, 189, 148, 286 e 154 relative alle segnalazioni di vigilanza di banche, intermediari finanziari, IP e IMEL, SIM e OICR.
MREL e TLAC: modifiche agli ITS su segnalazione e informativa
7 Luglio 2023
EBA posto in consultazione le modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sull’informativa e la segnalazione del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) e del requisito di assorbimento totale delle perdite (TLAC).
OAM: al via le segnalazioni di vigilanza per gli intermediari del credito
4 Luglio 2023
L’OAM ha aggiornato le istruzioni per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza degli intermediari del credito (agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi).
Consultazione IVASS sulla trasmissione digitalizzata delle informazioni anagrafiche e societarie
30 Giugno 2023
Consultazione IVASS sul nuovo Regolamento sulla trasmissione digitalizzata delle informazioni anagrafiche previste dagli artt. 190 e 190-bis del Codice delle assicurazioni private.
Esternalizzazione funzioni aziendali: in Gazzetta Ufficiale le disposizioni sulla segnalazione
14 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2023, il Provvedimento Banca d’Italia del 31 maggio 2023 recante disposizioni sulla segnalazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali per gli intermediari vigilati.
Segnalazioni SFTR: nuova Q&A ESMA sui fondi pensione
12 Giugno 2023
Aggiornate le Q&A dell’ESMA sulle segnalazioni dei dati SFTR (Regolamento (UE) 2015/2365 sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo.
Esternalizzazione di funzioni aziendali: disposizioni Banca d’Italia per la segnalazione
5 Giugno 2023
L'obiettivo della segnalazione sull'esternalizzazione delle funzioni aziendali è raccogliere informazioni sui contratti di esternalizzazione degli intermediari vigilati, sui fornitori e subfornitori di servizi, nonché sul tipo di funzioni esternalizzate.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02