Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
BRRD2: consultazione sulla commercializzazione di strumenti finanziari soggetti al bail-in
27 Aprile 2021
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha posto in pubblica consultazione le norme di recepimento del nuovo art. 44-bis della Direttiva 2014/59/UE (BRRD), introdotto dalla Direttiva (UE) 2019/879 (cd. BRRD2), relativo alla commercializzazione a clienti al
Fondo Indennizzo Risparmiatori: pubblicate le linee guida sulla tipizzazione delle violazioni massive
24 Dicembre 2019
La Commissione Tecnica istituita dal Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) ha pubblicato le linee guida per la tipizzazione delle violazioni massive come previsto dall’art. 7, comma 1, lett. d), primo periodo del d.m. 10 maggio 2019.
Fondo Indennizzo Risparmiatori: in GU le istruzioni per la presentazione delle domande
26 Agosto 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2019 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2019 recante le modalità per la presentazione delle istanze di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR).
Fondo indennizzo risparmiatori: online il portale informativo
2 Luglio 2019
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso noto che in conformità alla legge n. 145, del 30 dicembre 2018 è disponibile online il portale gestito da Consap SPA dedicato al Fondo per l’Indennizzo dei risparmiatori.
Fondo indennizzo risparmiatori: in GU il decreto con le modalità di accesso
12 Giugno 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 11 giugno 2019 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 10 maggio 2019 recante modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR).
Crisi bancarie: il testo del decreto per l’accesso al Fondo indennizzo risparmiatori (FIR)
13 Maggio 2019
Si pubblica in allegato il testo, già pubblicato da IlSole24ore, del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze di disciplina delle modalità di presentazione dell’istanza di indennizzo e di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) in applicazione delle
Banca Carige: le valutazioni della CONSOB sulle misure di sostegno
28 Gennaio 2019
Lo scorso 24 gennaio il Presidente vicario della Consob, Anna Genovese e il Direttore generale, Angelo Apponi, sono intervenuti in audizione presso le Commissioni riunite Finanze della Camera e del Senato nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul disegno di legge C. 1486,
Investimenti in diamanti: il Tribunale di Milano dichiara il fallimento di Intermarket Diamond Business
18 Gennaio 2019
Con Sentenza n. 43 del 15 gennaio 2019, il Tribunale di Milano, Giudice Delegato Paluchowski ha dichiarato il fallimento di Intermarket Diamond Business s.p.a. (I.D.B. s.p.a.), nominando quale curatore della procedura l’Avv. Giampieretti Maria Grazia.
Banche venete e in risoluzione: da Consob il modulo per i ristori previsti dal Milleproroghe
1 Ottobre 2018
Consob ha pubblicato il modulo per la richiesta di ristoro prevista dal decreto Milleproroghe per gli investitori di azioni e obbligazioni subordinate/convertibili emessi dalle banche poste in risoluzione a fine 2015 (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
Padoan: esclusi rimborsi agli azionisti delle Popolari Venete
27 Luglio 2017
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha risposto ieri ad un’interrogazione sulle iniziative volte alla tutela dei risparmiatori danneggiati da situazioni di dissesto bancario, nonché a tutela dei livelli occupazionali, con particolare riferimento alle vicende di Banca popolare di Vicenza
4 banche in liquidazione: nuovo modulo per l’accesso al Fondo di solidarietà tramite procedura arbitrale
14 Luglio 2017
L’ANAC ha pubblicato il modulo per richiedere l’accesso al Fondo di solidarietà tramite procedura arbitrale. La richiesta è consentita ai titolari di strumenti finanziari subordinati acquistati dagli istituti di credito in liquidazione (Cariferrara, Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti) che
Disponibile l’offerta al pubblico per l’accesso al Fondo di solidarietà da parte degli investitori delle 4 banche in liquidazione
13 Luglio 2017
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), quale gestore del Fondo di solidarietà istituito per l’erogazione di prestazioni a favore degli investitori in strumenti finanziari subordinati emessi da Banca delle Marche S.p.A., Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Soc.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04