Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
MiFID II: specifiche alla definizione di internalizzatore sistematico
18 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 dicembre 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/2294 della Commissione, del 28 agosto 2017, recante modifiche al Regolamento delegato (UE) 2017/565, in vigore dal 3 gennaio 2018, per quanto attiene alla definizione di
MiFID II: Consob recepisce in nuovi Orientamenti ESMA su transaction reporting, order record keeping e clock syncronisation
7 Dicembre 2017
Consob ha reso noto di aver recepito l’aggiornamento dello scorso 7 agosto 2017 (cfr. contenuti correlati) agli Orientamenti ESMA in materia di segnalazione delle operazioni, tenuta dei registri degli ordini e sincronizzazione degli orologi ai sensi della MiFID II (ESMA
ACF: l’acquisto di diamanti attraverso intermediari finanziari non costituisce attività di investimento
4 Dicembre 2017
Con decisione dello scorso 5 luglio l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha escluso la propria competenza rispetto ad una controversia sorta in ordine all’acquisto di diamanti effettuati con l’intermediazione di un intermediario finanziario presso una società terza. Tali operazioni
Chiarimenti Consob sul trattamento delle Posizioni Nette Corte negli aumenti di capitale in opzione
4 Dicembre 2017
In data 28 novembre 2017 la Consob ha fornito alcuni chiarimenti sul trattamento delle Posizioni Nette Corte (PNC) durante aumenti di capitale in opzione. In particolare, come di seguito espressamente riportato, la Commissione ha chiarito che, nel corso di aumenti
MiFID II: aggiornate le Q&A dell’ESMA in materia di trasparenza
21 Novembre 2017
L’ESMA aggiorna le proprie Q&A sulle questioni relative al regime di trasparenza di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). L’aggiornamento include nuove risposte riguardanti: il regime di trasparenza pre e post
MiFID II: aggiornate le Q&A ESMA sulla tutela degli investitori
15 Novembre 2017
ESMA ha aggiornato con 4 nuovi quesiti le proprie Q&A sul regime di tutela degli investitori nell’ambito della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Le nuove Q&A riguardano: l’attività di post-sale reporting, il record keeping, la
MiFID II: aggiornate le Q&A dell’ESMA sui commodity derivatives
14 Novembre 2017
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sui derivati su merci (commodity derivatives) ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). L’aggiornamento odierno include nuove risposte per quanto riguarda: limiti di posizione; attività ausiliarie; position reporting.
MiFID II: aggiornate le Q&A dell’ESMA in materia di data reporting
14 Novembre 2017
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sulla trasmissione dei dati ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). L’aggiornamento chiarisce in particolare profili concernenti: segnalazione delle operazioni in caso di emissioni sul mercato primario; corporate
Analizzato il regime MiFID II, prossimo appuntamento il 14 dicembre per parlare di garanzie bancarie
13 Novembre 2017
Lo scorso 9-10 novembre si è tenuto il convegno organizzato da questa Rivista in collaborazione con Banking Care sul nuovo regime MiFID II, come attuato a livello nazionale dal d.lgs. 3 agosto 2017 n. 129 e dalla normativa di secondo
Diamanti da investimento: accertate dall’Antitrust le violazioni per informazioni ingannevoli e omissive
31 Ottobre 2017
Con comunicato stampa apparto sul proprio sito internet, di seguito espressamente riportato, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha reso noto che, a conclusione di due istruttorie, ha ritenuto gravemente ingannevoli e omissive le modalità di offerta dei diamanti
MiFID II: la Commissione fornisce orientamenti sui servizi di intermediazione e brokeraggio svolti da intermediari extracomunitari
27 Ottobre 2017
La Commissione Europea, in data 26 ottobre 2017, ha pubblicato dei nuovi orientamenti sotto forma di domande frequenti (FAQ) in tema di servizi di intermediazione e brokeraggio svolti da intermediari extracomunitari. Più in particolare, tali orientamenti sono volti a chiarire
MiFID II: aggiornate le Q&A dell’ESMA su struttura dei mercati e trasparenza
4 Ottobre 2017
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A concernenti l’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). L’aggiornamento riguarda in particolare le Q&A sui profili connessi alla struttura dei mercati e sulla disciplina della trasparenza.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03