Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Unione europea: rafforzare il coinvolgimento dei consumatori nella definizione delle politiche nel settore dei servizi finanziari
19 Maggio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 maggio 2017 il Regolamento (UE) 2017/826 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che istituisce un programma dell’Unione a sostegno di attività specifiche volte a rafforzare il coinvolgimento di
MiFID II e MiFIR: pubblicato il testo dello schema di decreto legislativo di attuazione
11 Maggio 2017
Pubblicato il testo dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE, come modificata dalla direttiva (UE) 2016/1034, e adeguamento della
MiFID II e MiFIR: il Governo approva in esame preliminare il decreto legislativo di recepimento
2 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 28 aprile 2017 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (cosiddetta MiFID II) e di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni
PRIIPs: nuovi RTS su presentazione, contenuto, riesame e revisione dei KID
13 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 aprile 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/653 della Commissione, dell’8 marzo 2017, che integra il regolamento (UE) n.
Avvocato Corte Ue: la mediazione nella conclusione di un contratto di gestione del portafoglio non costituisce servizio di investimento
11 Aprile 2017
L’Avvocato Generale della Corte di giustizia dell’Unione europea, Manuel Campos Sánchez-Bordona, nelle proprie conclusioni relative alla Causa C‑678/15, ha ritenuto che la mediazione nella conclusione di un contratto di gestione del portafoglio, attuata con l’intervento di una persona fisica quale
MIFID II / MIFIR: ESMA pubblica Q&A aggiornate sui temi di investor protection
5 Aprile 2017
Il 4 aprile 2017 l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito nuove Q&A aggiornate in merito alle tematiche inerenti alle protezioni offerte in favore degli investitori (investor protection) ai sensi del pacchetto regolamentare MIFID II / MIFIR. In particolare, il nuovo
MIFIR: ESMA pubblica Q&A aggiornate in tema di obblighi di reporting per gli intermediari
5 Aprile 2017
In data 3 aprile 2017 l’ESMA ha diffuso nuove Q&A aggiornate sugli obblighi di reporting che saranno a carico degli intermediari ai sensi del nuovo pacchetto regolamentare di cui alla MIFID II e alla MIFIR, a partire dal 3 gennaio
CFD e prodotti speculativi: nuovo aggiornamento alle Q&A ESMA
4 Aprile 2017
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative alla commercializzazione di prodotti quali i contract for difference (CFDs) e altri strumenti con caratteristiche di elevata speculatività a clientela retail, ai sensi della Direttiva
MiFID II e MiFIR: in GU dell’UE nuovi RTS ed una direttiva di attuazione
31 Marzo 2017
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 marzo 2017 numerosi Regolamenti ed una Direttiva che integrano il regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR), ed in particolare:
Il Consiglio raggiunge un accordo sul coinvolgimento dei consumatori nella regolamentazione dei servizi finanziari
15 Febbraio 2017
Il 14 febbraio 2017, i rappresentanti del Consiglio dell’Unione Europea e del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo su un programma di coinvolgimento dei consumatori nella regolamentazione dei servizi finanziari. I consumatori nell’ambito dei servizi finanziari sono un’ampia categoria di
Consob sui rischi connessi agli investimenti in contract for difference ed opzioni binarie
8 Febbraio 2017
Con comunicato apparso sul proprio sito internet Consob ha posto l’accento sui rischi connessi agli investimenti in contract for difference e opzioni binarie. Di seguito si riporta espressamente il comunicato della Consob. Nel corso degli ultimi anni, si registra nei
Consob: attenzione alla compravendita di diamanti attraverso sportelli bancari
2 Febbraio 2017
Con comunicato stampa apparso sul proprio sito internet, la Consob ha richiamato l’attenzione del pubblico proposte commerciali di compravendita di diamanti effettuate da società specializzate che operano tramite i propri siti web o attraverso sportelli bancari, invitando a prestare la
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03