Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Deposito titoli in amministrazione: il punto ABF e ACF sulla competenza
28 Gennaio 2022
In attuazione del Protocollo di intesa tra la Banca d'Italia e la Consob, il 19 novembre 2021 si è tenuto il primo Forum tra ACF e ABF. Nella Sezione del sito dedicata all'Arbitro per le Controversie Finanziarie, è stato pubblicato
Investimenti in diamanti: chiarimenti Banca d’Italia sulla vigilanza
16 Dicembre 2021
Con comunicato del 15 dicembre 2021, Banca d'Italia ha fornito alcuni chiarimenti in merito al proprio ruolo con riferimento alla compravendita di diamanti da investimento attraverso canali bancari.
Firme elettroniche e contratti bancari e finanziari dematerializzati: webinar DB 04/02
15 Dicembre 2021
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 4 febbraio un webinar dal titolo “Firme elettroniche e contratti bancari e finanziari dematerializzati - Obblighi di forma e rischi di contenzioso”
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 286 dell'1 dicembre 2021, il Decreto legislativo n. 201 del 5 novembre 2021 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizione della Direttiva (UE) 2019/2034, relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (“Investment Firms Directive”
Servizi finanziari e novità ESG: save the date 25/11
14 Ottobre 2021
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 25 novembre un webinar dal titolo “Servizi finanziari e novità ESG – L’integrazione di fattori, rischi e obiettivi di sostenibilità”.
Product governance: ESMA avvia un’azione di vigilanza comune sull’applicazione
1 Febbraio 2021
Con comunicato stampa pubblicato in data odierna sul proprio sito internet, ESMA ha comunicato l’avvio di un’azione di vigilanza comune con le Autorità nazionali competenti (NCA) sull’applicazione della product governance degli strumenti finanziari previsti dalla Direttiva (UE) 2014/65 (MiFID II).
Imprese di investimento: il Consiglio UE approva il nuovo regime di vigilanza prudenziale
12 Novembre 2019
Nella seduta del 8 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una serie di riforme legislative che fanno parte dei progressi verso l’Unione dei mercati dei capitali (Capital Markets Union), tra cui nuovi requisiti prudenziali e un regime di vigilanza
Vigilanza finanziaria: nuovo protocollo d’intesa Banca d’Italia – Consob
7 Novembre 2019
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto un nuovo Protocollo d’intesa in materia di servizi e attività di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Il nuovo Protocollo ha lo scopo di adeguare l’ambito di collaborazione tra le due
Opinion EBA su un nuovo quadro prudenziale per le imprese di investimento sottostanti al regime MiFID
3 Ottobre 2017
EBA ha pubblicato un parere su un nuovo quadro di vigilanza prudenziale per le imprese di investimento, specificamente adeguato alle esigenze dei diversi modelli di business delle imprese di investimento e dei rischi connessi.
Nuovo Regolamento UE sulla strategia d’investimento e regole di gestione del Fondo di risoluzione unico
30 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 marzo 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/451 della Commissione del 16 dicembre 2015 che stabilisce i principi e i criteri generali per la strategia d’investimento e le regole di gestione del Fondo
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04