Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Diritto di recesso in caso di offerta fuori sede ex art. 30 comma 6 TUF: la Consob si allinea alla Cassazione
23 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12030993 del 19 aprile 2012 la Consob ha chiarito l’ambito di applicazione del diritto di recesso di cui all’art. 30 comma 6 TUF (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58) in caso di offerta fuori sede.
High frequency trading: Consob pubblica la traduzione delle linee guida dell’Esma
11 Aprile 2012
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet la versione ufficiale tradotta in italiano delle linee guida sull’high frequency trading (hft) dell’Esma (European Securities and Markets Authority), con il nome di Orientamenti sui "Sistemi e controlli in un ambiente di
Clienti professionali pubblici: il MEF definisce criteri di identificazione e procedura di richiesta
8 Marzo 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 56 del 7 marzo 2012) il Decreto Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF) 11 novembre 2011, n. 236 relativo alla “Definizione ed individuazione dei clienti professionali pubblici, criteri di identificazione dei soggetti pubblici che su
Vendite allo scoperto: Consob annuncia il venir meno dei divieti in materia di posizioni nette corte
27 Febbraio 2012
Con comunicato del 24 febbraio 2012 la Consob ha annunciato il venir meno dei divieti in materia di vendite allo scoperto.In particolare non è stata nuovamente prorogata la scadenza (fissata per il 24 febbraio 2012) del provvedimento del 12 agosto
Comunicazione Consob: regole di condotta per gli intermediari in caso di riacquisto o rimborso anticipato dei titoli
13 Febbraio 2012
Con Comunicazione n. DIN/12010034 del 9 febbraio 2012 la Consob fa il punto sulle regole di condotta che gli intermediari devono adottare nei confronti della clientela in caso di operazioni di riacquisto o rimborso anticipato di titoli computabili nel patrimonio
Vendite allo scoperto: esteso fino al 24 febbraio il divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte
16 Gennaio 2012
La Consob ha deciso di prorogare fino al 24 febbraio 2012 il divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte, ossia le posizioni ribassiste, calcolate come differenza fra le attività in vendita e quelle in acquisto, tenuto conto di
Divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte: ultimi chiarimenti Consob
16 Gennaio 2012
La Consob ha pubblicato la versione aggiornata al 12 gennaio 2012 delle risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte (Delibera n. 17902 del 12 agosto 2011). Il divieto era stato in
Vendite allo scoperto “nude”: i chiarimenti della Consob
30 Novembre 2011
La Consob ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di effettuare vendite allo scoperto c.d. "nude", cioè non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine, relativamente a tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati
Vendite allo scoperto: nuovo stop fino al 15 gennaio 2012
11 Novembre 2011
La Consob ha annunciato oggi la proroga fino al 15 gennaio 2012 del divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte sui titoli azionari del settore bancario-assicurativo. Al contempo restano in vigore gli obblighi di comunicazione alla Consob delle
MiFID 2: la proposta di revisione della normativa UE sugli strumenti finanziari e servizi di investimento
3 Novembre 2011
La Commissione europea ha presentato in data 20 ottobre scorso la proposta di revisione della Direttiva MiFID (Market in Financial Instrument Directive), rappresentate da una nuova direttiva e da un nuovo regolamento. Per quanto attiene le principali novità, si segnala
Offerte di scambio non assistite da prospetto e dovere degli intermediari di informare i propri clienti: ultimi orientamenti Consob
21 Ottobre 2011
Con la comunicazione DIN/DCG/DSR/11085708 del 20 ottobre scorso la Consob ha ribadito il proprio consolidato orientamento secondo cui, anche in assenza di un prospetto/documento di offerta rivolto agli investitori italiani, nella normativa nazionale non vi sono disposizioni che precludano la
Risposte alle domande più frequenti in materia di comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari: nuovo aggiornamento Consob
4 Ottobre 2011
Con Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011 la Consob ha introdotto un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto, prevedendo l’obbligo per gli investitori detentori di posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03