Linee guida, Regolamenti (Regolamento Emittenti, Regolamento Prospetto, SHRD II), Direttive (Direttiva Transparency), Decreti e altre novità normative emanate da ESMA, IOSCO, Consob e IVASS in materia di società quotate: Corporate reporting e Corporate governance; governo societario e assetti proprietari, amministratori e Codice di autodisciplina, quote rosa, contrasto al greenwashing (ESG); obblighi informativi e relazioni finanziarie e non finanziarie; tassonomia IFRS, emittenti azioni quotate PMI, OPA obbligatoria, OPC, Special Purpose Acquisition Companies (SPAC), Golden Powers, attività di vigilanza.
Nuove modifiche al Codice di Autodisciplina approvate dal Comitato per la Corporate Governance
13 Luglio 2015
Il 10 luglio 2015 il Comitato per la Corporate Governance, riunitosi presso Borsa Italiana, ha approvato alcune modifiche di dettaglio del Codice di Autodisciplina volte a recepire alcuni principi in materia di corporate social responsibility, rafforzare i presidi aziendali di
Direttiva Omnibus II: dall’ESMA il Final Report e una bozza di RTS in materia di prospetti
7 Luglio 2015
Il 1 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report e una bozza di RTS sulle questioni attinenti ai prospetti ai sensi della Direttiva Omnibus II (Direttiva 2014/51/EU), e che l’ESMA doveva predisporre entro il 1 luglio 2015 ai
Emittenti quotati: linee guida ESMA per la presentazione delle performance finanziarie
6 Luglio 2015
Il 30 giugno 2015 l’ESMA ha pubblicato le proprie Final Guidelines sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APMs)) per gli emittenti quotati. L’obiettivo delle linee guida è quello di incoraggiare gli emittenti nell’Unione Europea a fornire informazioni trasparenti,
Il controllo societario nel TUF analizzato nel nuovo Quaderno giuridico Consob
8 Giugno 2015
La Consob ha pubblicato il Quaderno giuridico n. 8 del giugno 2015 dal titolo “Il controllo societario nel Testo unico della finanza. Problemi e prospettive”. Il lavoro analizza i problemi interpretativi e applicativi connessi alla nozione di società controllata dettata
Consob: disponibile la versione aggiornata del Sistema di Deposito dei Prospetti degli Emittenti
4 Giugno 2015
Con comunicato apparso sul proprio sito internet, e di seguito espressamente ripreso, la Consob ha reso noto che, a far data dal 3 giugno 2015, è disponibile una versione aggiornata del Sistema di Deposito dei Prospetti degli Emittenti (DEPROEM).
La governance delle società quotate analizzata nel nuovo Quaderno giuridico Consob
25 Maggio 2015
La Consob ha pubblicato il proprio Quaderno giuridico n. 7 dedicato ai “Modelli di amministrazione e controllo nelle società quotate, Aspetti comparatistici e linee evolutive”.
Direttiva Transparency: nuove norme tecniche di regolamentazione sulle partecipazioni rilevanti
13 Maggio 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 maggio 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/761 della Commissione del 17 dicembre 2014 che integra la direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. Direttiva Transparency) per quanto riguarda determinate norme
L’attività dei proxy advisors analizzata nel nuovo Quaderno di finanza Consob
4 Maggio 2015
La Consob ha pubblicato il nuovo Quaderno di finanza n. 81 dal titolo “Proxy advisors and shareholder engagement”. Il Quaderno analizza l’attività svolta dai proxy advisors, soggetti che offrono professionalmente servizi di consulenza agli azionisti in materia di esercizio dei
Approvate dal CNDCEC le nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate
21 Aprile 2015
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha definitivamente approvato le nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate.Le nuove norme, poste in consultazione nei mesi scorsi, saranno applicabili solo dal prossimo 30 settembre
Voto maggiorato: nuove modifiche al Regolamento Banca d’Italia e Consob sui servizi di gestione accentrata, liquidazione e garanzia
2 Marzo 2015
Con atto congiunto del 24 febbraio 2015 Banca d’Italia e Consob hanno apportato nuove modifiche al proprio Regolamento del 22 febbraio 2008 recante la disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative società
Nedcommunity pubblica il terzo Effective Governance Outlook
16 Febbraio 2015
Nedcommunity, l’associazione italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti, componenti degli organi di governo e controllo delle imprese, ha pubblicato il numero 3 del suo Effective Governance Outlook (EGO).
In consultazione le nuove Norme di comportamento per i sindaci delle società quotate elaborate dal CNDCEC
13 Gennaio 2015
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione il testo delle nuove Norme di comportamento per i sindaci delle società quotate. La presente versione delle Norme di comportamento implementa ed aggiorna i previgenti
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01