Linee guida, Decreti (Decreto sostegni) e altre novità normative emanate da MEF, MISE, Agenzia delle Entrate e OCSE in materia di start-up e PMI innovative: modalità di costituzione, incentivi, contributi e contributi a fondo perduto, codici tributo in caso di decadenza delle agevolazioni fiscali; modalità di attuazione degli incentivi fiscali, disciplina fiscale dell’accordo di work for equity, compatibilità tra start-up e imprese sociali, participation exemption, criteri per l’iscrizione al registro delle imprese
Nuovo decreto MEF sulle modalità di attuazione degli incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative
13 Aprile 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 11 aprile 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 25 febbraio 2016 recante modalità di attuazione dell’articolo 29 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali in favore di start-up innovative e incubatori certificati
14 Ottobre 2014
Con Risoluzione n. 87/E del 14 ottobre 2014 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di agevolazioni fiscali in favore delle start-up innovative e degli incubatori certificati con particolare riguardo al requisito “alternativo” previsto dall’articolo 25, comma 2,
Incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative: le nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale
25 Marzo 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2014 il decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2014 recante modalità di attuazione dell’articolo 29, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03