Novità connesse a Decreti, Regolamenti, Linee guida e chiarimenti emanati da MEF, Agenzia delle Entrate, CNDCEC, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) in materia di Tax Compliance, accertamento e sanzioni: prevenzione e contrasto all’evasione fiscale nazionale e transfrontaliera, nuovo ordine fiscale globale, monitoraggio fiscale, riforma della giustizia tributaria, contenzioso tributario, processo tributario, adempimento spontaneo; pace fiscale, protocollo di vigilanza degli appalti pubblici, indici sintetici di affidabilità (ISA), Superbonus e lotta alle frodi, criptovalute e antiriciclaggio; cartelle di pagamento, Codice della privacy e fatture elettroniche, Anagrafe tributaria e scambio automatico di informazioni finanziarie
Equitalia: novità per una migliore rateizzazione delle cartelle
28 Marzo 2012
Equitalia ha fatto il punto sulle ultime novità volte ad una migliore rateizzazione delle cartelle in favore dei contribuenti introdotte sia a livello legislativo (decreto Salva Italia e decreto sulla semplificazione fiscale) che regolamentare (direttiva 7/2012 di Equitalia).
Modello per la comunicazione di adesione alla disciplina di deroga ai limiti di trasferimento del denaro contante
26 Marzo 2012
Con Provvedimento del 23 marzo 2012, Prot. n. 45160/2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per comunicare l’adesione alla disciplina di deroga alle limitazioni di trasferimento del denaro contante, nonché le relative istruzioni.
Mediazione tributaria: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti e istruzioni operative
20 Marzo 2012
Con Circolare N. 9/E del 19 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti e istruzioni operative relativamente al nuovo istituto della c.d. mediazione tributaria.
Semplificazione fiscale e misure anti-evasione: le nuove misure
20 Febbraio 2012
Si appresta al varo del Consiglio dei Ministri (previsto per venerdì prossimo) anche il cd. decreto semplificazione fiscale: il primo passo della riforma che il nuovo esecutivo è determinato a presentare entro la primavera, con la quale dovrebbero essere attuati
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03