Novità connesse a Regolamenti, Direttive, raccomandazioni, Linee guida, richiami di attenzione, RTS e ITS emanati da Commissione UE, EIOPA, EBA, IVASS e IAIS in materia di vigilanza prudenziale: Solvency II, stress test e rischio di liquidità, rischio di mercato e di credito, requisiti prudenziali, gestione dei rischi prudenziali e di condotta, gestione del rischio climatico; segnalazioni di vigilanza, calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri, ORSA (Own Risk and Solvency Assessment ovvero Autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale); RFR (redditi fiscali di riferimento), CRR II e Insurance Capital Standard.
COVIP: fissato il contributo di vigilanza per il 2024
18 Marzo 2024
La COVIP, con Delibera del 7 febbraio 2024, resa esecutiva dal DPCM del 4 marzo 2024, ha determinato la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell’anno 2024.
Solvency II: dall’EIOPA le informazioni tecniche sui tassi RFR di febbraio 2024
13 Marzo 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato le informazioni tecniche sulle strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR) con riferimento alla fine di febbraio 2024.
Riserva di capitale rischio sistemico: consultazione di Bankitalia
11 Marzo 2024
Banca d’Italia ha avviato una consultazione pubblica relativamente all’intenzione di attivare per tutte le banche e i gruppi bancari una riserva di capitale a fronte del rischio sistemico (systemic risk buffer - SyRB) pari all’1% delle esposizioni domestiche ponderate per
Solvency II: dall’EIOPA le informazioni tecniche sui tassi RFR di gennaio 2024
28 Febbraio 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato le informazioni tecniche sulle strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR) con riferimento alla fine di gennaio 2024.
Sospensione minusvalenze titoli non durevoli: modifiche al Regolamento IVASS
23 Febbraio 2024
IVASS ha posto oggi in pubblica consultazione, sino al 9 marzo 2024, le proposte di modifiche e integrazioni al Regolamento IVASS n. 52/2022, al fine di attuare le disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli.
EBA torna sulla valutazione prudenziale dell’acquisizione di partecipazioni qualificate
13 Febbraio 2024
EBA ha pubblicato la revisione di aggiornamento alla relazione di peer review del 2021 sull’applicazione degli orientamenti ESAs sulla valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni qualificate nel settore finanziario.
Enti pensionistici e professionali: primo rapporto EIOPA sul rischio
6 Febbraio 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo primo quadro di rischio sugli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP Risk Dashboard).
Rischio di sottoscrizione danni: studio EIOPA sui modelli interni
26 Gennaio 2024
L'EIOPA ha pubblicato uno studio sulla diversificazione dei modelli interni sul rischio di sottoscrizione danni, utilizzati dalle società di assicurazione in ambito europeo.
Polizze vita dormienti: IVASS sulle modalità di comunicazione dei pagamenti
26 Gennaio 2024
IVASS ha pubblicato il 25 gennaio una Lettera al mercato relativa alle polizze vita dormienti, con particolare riferimento alla raccolta informazioni sul pagamento di tali polizze ai beneficiari.
In GU la contribuzione Consob per l’esercizio 2024
25 Gennaio 2024
E’ stata pubblicata in G.U. n. 18 del 23 gennaio 2024 la Delibera 6 dicembre 2023 della CONSOB, relativa alla determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2024, ai sensi dell'art. 40 della legge n. 724/1994.
Pubblicato il Risk Dashboard (RDB) EBA del terzo trimestre 2023
22 Gennaio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il Risk Dashboard (RDB) trimestrale, relativo al terzo trimestre del 2023, che identifica i rischi principali e le vulnerabilità del settore bancario europeo.
Dagli Enti previdenziali le informazioni sulla politica di investimento
18 Gennaio 2024
Con Circolare dell’11 gennaio 2024, prot. n. 134, la COVIP chiede agli Enti previdenziali di trasmettere le informazioni concernenti la propria politica di investimento.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03