Novità connesse a Regolamenti, Direttive, raccomandazioni, Linee guida, richiami di attenzione, RTS e ITS emanati da Commissione UE, EIOPA, EBA, IVASS e IAIS in materia di vigilanza prudenziale: Solvency II, stress test e rischio di liquidità, rischio di mercato e di credito, requisiti prudenziali, gestione dei rischi prudenziali e di condotta, gestione del rischio climatico; segnalazioni di vigilanza, calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri, ORSA (Own Risk and Solvency Assessment ovvero Autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale); RFR (redditi fiscali di riferimento), CRR II e Insurance Capital Standard.
Crypto-assets: requisiti patrimoniali stringenti per i riassicuratori
31 Marzo 2025
Parere tecnico EIOPA alla Commissione UE che raccomanda l'applicazione coerente di un requisito patrimoniale "uno a uno" (one-to-one capital requirement) a tutte le partecipazioni in crypto-assets dei (ri)assicuratori dell'UE.
Basilea III: rapporto BIS sugli impatti per le banche
28 Marzo 2025
La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) ha recentemente reso pubblico il Rapporto di Monitoraggio su Basilea III che valuta l'impatto dello schema di Basilea III sulle banche, monitorandone gli effetti e la dinamica delle riforme avviate.
Vigilanza prudenziale UE ed equivalenza con i Paesi terzi
25 Marzo 2025
EBA ha pubblicato oggi la metodologia aggiornata per la valutazione dei quadri normativi e di vigilanza dei Paesi terzi, conformemente alle modifiche apportate al Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR) e alla Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
In GU UE quattro regolamenti delegati, contenenti le RTS in ambito MICAR, sull'adeguamento dei requisiti dei fondi propri, la politica retributiva di ART o di EMT, e sulla classificazione dei White Paper sulle cripto-attività.
Assicurazioni vita: lo IAIS sull’allocazione del rischio
20 Marzo 2025
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione un documento sulle questioni (Issues Paper) correlate ai cambiamenti strutturali nel settore assicurativo vita.
CRR III: EBA aggiorna il processo di autorizzazione dei modelli interni
18 Marzo 2025
EBA ha pubblicato degli standards tecnici di attuazione che modificano l'attuale regolamento di attuazione sul processo decisionale congiunto per l'autorizzazione dei modelli interni, ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
La riserva obbligatoria e facoltativa 2024 delle fondazioni bancarie
18 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, del 17 marzo 2025, il decreto del MEF, del 13 marzo 2025, con le misure dell'accantonamento alla riserva obbligatoria e dell'accantonamento patrimoniale facoltativo per l'esercizio 2024 delle fondazioni bancarie.
CSDR: soglia per i requisiti di gestione del rischio prudenziale
14 Marzo 2025
Consultazione EBA su una bozza di RTS sulla soglia di attività dalla quale i depositari centrali di titoli (CSD) che forniscono “servizi accessori di tipo bancario” devono soddisfare determinati requisiti di gestione del rischio prudenziale stabiliti dal Regolamento CSDR.
CRD IV: aggiornati gli ITS sugli obblighi di segnalazione
14 Marzo 2025
In GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/379 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite nel Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sui portafogli di riferimento, i modelli e le istruzioni, ai fini degli obblighi di segnalazione di cui alla CRD
Obblighi di riserva minima: aggiornata la Circolare Banca d’Italia
11 Marzo 2025
Banca d’Italia ha pubblicato il 5° aggiornamento di marzo 2025 alla Circolare n. 314 del 23 giugno 2021 recante la disciplina per gli obblighi di riserva minima – Disposizioni per gli intermediari soggetti.
SMD: disposizioni di vigilanza per i gestori di crediti deteriorati
10 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 13 febbraio le disposizioni di vigilanza per il recepimento della Direttiva 2021/2167 sugli acquirenti e sui gestori di crediti deteriorati (Direttiva SMD), in attuazione delle previsioni di cui al Capo II, Titolo V, del D.
Rischio di credito e di mercato: EBA aggiorna i modelli
26 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione per modificare il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9, per l'esercizio 2026.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04