ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02
In Italia abbiamo la Centrale dei Rischi della Banca d’Italia, che configura un sistema pubblico di informazioni
alimentata dalle segnalazioni di banche ed intermediari circa i crediti pari o superiori ai 30.000 euro ed i crediti in sofferenza di qualunque importo.
L’obiettivo principale delle centrali rischi è quello di ridurre il rischio di credito per le istituzioni finanziarie, fornendo loro informazioni cruciali per prendere decisioni sulle richieste di finanziamento.
I dati riguardo alla propria posizione sono riservati;, i soggetti censiti in Centrale dei Rischi possono chiedere di conoscere le informazioni registrate a loro nome.
La Centrale rischi della Banca d’Italia si distingue dai Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC), che sono delle centrali rischi gestite da privati.
Questa pagina è dedicata a tutti gli operatori di settore interessati alle notizie di attualità e gli approfondimenti sulla centrale rischi.
Giuseppe Spataro
Giuseppe Colombo
Giuseppe Colombo
Giuseppe Colombo
avv. Anna Garavello, Studio legale Zuccarello Monacis
Giuseppe Spataro