ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02
Qualificati dal TUF come strumenti finanziari, i derivati sono ampiamente utilizzati nei mercati finanziari con finalità di speculazione, copertura dei rischi finanziari e arbitraggio.
Esistono svariate tipologie di derivati.
Si distingue anzitutto tra derivati negoziati nei mercati regolamentati, che sono standardizzati, e derivati negoziati fuori dai mercati regolamentati (c.d. OCT – Over the Counter).
Tra le tipologie di contratti derivati vi sono i futures, le opzioni, i forward e gli swap.
L’uso di derivati comporta generalmente rischi significativi, tra cui l’esposizione a perdite potenzialmente elevate e la complessità nella determinazione/stima del loro valore.
I derivati sono soggetti a una regolamentazione rigorosa per garantire la trasparenza e la stabilità dei mercati finanziarie sono monitorati dalle autorità di vigilanza.
In questa pagina potrai scoprire gli articoli e gli approfondimenti legati al tema dei derivati nel contesto bancario e finanziario dedicati agli esperti del settore.
Paolo Sobrini, Zitiello Associati
Paolo Francesco Bruno, Partner, La Scala Società tra Avvocati, Team Contenzioso Finanziario
Avv. Vincenzo Cusumano
Edoardo Grossule, assegnista di ricerca nell’Università Cattolica del Sacro Cuore