Popolari Venete: vanno interrotti i giudizi successivi al 28 giugno 2017
30 Ottobre 2017
[ Tribunale di Verona, 9 ottobre 2017 – G.U. Vaccari
]
L’art. 83, comma 3, TUB, prevede che, dalla data di insediamento dei commissari, o dal terzo giorno successivo alla data di adozione del decreto con cui è stata disposta la liquidazione coatta amministrativa, non può essere “proseguita nessuna azione”.
Ripetizione dell’indebito ed onere per il correntista di produzione degli estratti conto
25 Ottobre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 23 ottobre 2017, n. 24948 – Pres. Genovese, Rel. Falabella
]
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito, tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della mancanza, rispetto ad essi, di una valida causa debendi, é onerato di documentare
La qualifica del contratto come “mutuo di scopo” non può prescindere dall’interesse del mutuante
23 Ottobre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 ottobre 2017, n. 24699 – Pres. Ambrosio, Rel. Terrusi
]
Il mutuo di scopo è nullo, e la nullità può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse, quando sia stato stipulato con l’accordo, tra l’istituto di credito e il mutuatario, della utilizzazione della provvista per una diversa finalità, ivi
Usura sopravvenuta: la pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione
20 Ottobre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 19 ottobre 2017, n. 24675 – Pres. Amoroso, Rel. De Chiara
]
Allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura come determinata in base alle disposizioni della legge n.
Abuso di informazioni privilegiate: sanzionabile l’“insider di se stesso”
19 Ottobre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. II, 16 ottobre 2017, n. 24310 – Pres. Petitti, Rel. Cosentino
]
Con la sentenza in oggetto la Cassazione afferma la sanzionabilità del c.d. “insider di se stesso”, ovvero quel soggetto che, ai sensi della disciplina di cui all’art. 187 TUF bis in materia di abuso di informazioni privilegiate, possieda una notizia
L’usura originaria del tasso di interesse per il c.d. extra fido non determina (anche) la nullità ex art. 1815, co. 2, c.c. della pattuizione che prevede un saggio di interesse entro i limiti del fido inferiore al tasso soglia
18 Ottobre 2017
Stefano Daprà, Dottore di ricerca in diritto privato, Università di Trento
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 settembre 2017, n. 21470 – Pres. Dogliotti, Rel. Falabella
]
Nei finanziamenti erogati nella forma tecnica dell’apertura di credito in conto corrente il superamento del tasso soglia con riferimento al tasso c.d. extra fido non incide sulla spettanza degli interessi convenuti contrattualmente anche per gli utilizzi che si collocano entro
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari, configurando donazioni diretta, esige l’atto pubblico
12 Ottobre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 27 luglio 2017, n. 18725 – Pres. Amoroso, Rel. Giusti
]
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario realizzato a mezzo banca, attraverso l’esecuzione di un ordine di bancogiro impartito dal disponente, non rientra tra le donazioni indirette,
Irrilevanza dei pagamenti connessi allo swap di copertura nella valutazione di usurarietà del finanziamento sottostante
9 Ottobre 2017
Ugo Malvagna
[ Tribunale di Torino, 12 settembre 2017, n. 4280 – G.U. Rende
]
Nel caso di un mutuo ipotecario cui sia collegato un contratto di swap, stipulato tra le medesime parti e nella medesima data del mutuo, dotato di funzione di copertura del rischio di tasso di interesse proprio del rapporto creditizio, non
Usura nei contratti di mutuo: ultimi orientamenti del Tribunale di Torino
9 Ottobre 2017
[ Tribunale di Torino, 13 settembre 2017 – Dott. Astuni
]
Contratti bancari – interessi – tasso mensile pari a un 1/12 del tasso annuo nominale – maggior onere finanziario su base annuo – indeterminatezza del tasso – non sussiste È legittima e non genera indeterminatezza del tasso di interesse la
L’usura originaria del tasso di mora comporta la gratuità dell’intero rapporto di credito ex art. 1815, co. 2, c.c.
6 Ottobre 2017
Ugo Malvagna
[ Cassazione Civile, Sez. filtro (Sesta-Prima), 4 ottobre 2017, n. 23192 – Pres. Scaldaferri, Rel. Ferro
]
È manifestamente infondato il ricorso contro la statuizione del giudice delegato che abbia ammesso la banca al passivo per la sola sorte capitale del rapporto di credito, sulla base del rilievo dell’usurarietà orginaria del tasso di mora. Da un lato,
Nullità della transazione generica su contratti derivati e limiti alla nullità del contratto quadro per mancata sottoscrizione dell’intermediario
5 Ottobre 2017
[ Tribunale di Verona, 2 agosto 2017 – Dott. Vaccari
]
È nullo per mancata individuazione della res dubia l’accordo transattivo tra la banca ed il cliente volto a definire le contestazioni sorte tra le parti relativamente ad una serie di contratti swap, laddove in esso non siano esplicitate le censure
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04