Derivati del Comune di Milano: assolti in appello i funzionari e le banche coinvolti
7 Marzo 2014
[ Corte d’Appello di Milano, 07 marzo 2014
]
Con sentenza del 07 marzo 2014 la Corte d’Appello di Milano, ribaltando la decisione del Tribunale di Milano n. 13976 del 19 dicembre 2012, ha assolto, perché i fatti non sussistono, i funzionari di Deutsche Bank, Depfa, JP Morgan e
Lehman Brothers: nullità del contratto di negoziazione, ricezione e trasmissione di ordini concernenti strumenti finanziari, inadempimento della Banca e (im)prevedibilità del default
6 Marzo 2014
Avv. Paolo Francesco Bruno, Team Contenzioso Finanziario – La Scala Studio Legale
[ Tribunale di Monza, 24 febbraio 2014, n. 605
]
Con la sentenza n. 605 depositata in data 24 febbraio 2014, il Tribunale di Monza (Dott.ssa Maria Gabriella Mariconda) si è pronunciato sulla pretesa responsabilità restitutoria / risarcitoria della Banca negoziatrice di titoli obbligazionari emessi dalla Lehman Brothers ed acquistati
Mutui con ammortamento alla francese e nullità della clausola per indeterminatezza dell’oggetto
6 Marzo 2014
[ Tribunale di Milano, 30 ottobre 2013
]
Con sentenza del 30 ottobre 2013, il Tribunale di Milano, giudice dott.ssa Elena Riva Crugnola, ha affermato alcuni interessati principi in materia di mutui con ammortamento alla francese, riassunti dalla massima di seguito indicata. Mutuo – Mutuo rateale – Ammortamento
Gestione di portafogli: rileva sempre il miglior rendimento possibile, indipendente dalla valutazione complessiva
26 Febbraio 2014
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 febbraio 2014, n. 4393
]
Con sentenza n. 4393 del 24 febbraio 2014 la suprema corte di Cassazione fornisce alcuni importanti chiarimenti relativamente al servizio di gestione di portafogli.
No al diritto al credito, sì al diritto alla corretta condotta della banca
19 Febbraio 2014
[ Collegio ABF di Milano, 05 luglio 2013, n. 3601
]
Con Decisione n. 3601 del 05 luglio 2013 il Collegio di Milano ABF, nel ribadire il proprio costante orientamento, afferma l’inesistenza di un diritto soggettivo del cliente all’erogazione del credito ed al mantenimento delle condizioni contrattuali di un credito già
Bond argentini: imprevedibilità del default e mancata risoluzione del contratto di investimento
4 Febbraio 2014
[ Tribunale di Ravenna, 02 dicembre 2013
]
Con sentenza del 02 dicembre 2013 il Tribunale di Ravenna ha definito una controversia connessa ad operazioni di investimento in bond argentini. Riprendendo la ricostruzione del fatto svolta dal Tribunale, si evidenzia come la vicenda fosse temporalmente collocabile nell’anno 1998,
Servizi di investimento e regole di condotta: ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Brescia
3 Febbraio 2014
Avv. Paolo Francesco Bruno, Team Contenzioso Finanziario – La Scala Studio Legale
[ Corte d’Appello di Brescia, Sez. I, 22 gennaio 2014, n. 149
]
La vicenda di cui sono stati investiti i Giudici di merito (nei diversi gradi di giudizio) atteneva alla presunta nullità/annullamento dell’investimento effettuato dalla cliente, riguardante l’acquisto di titoli obbligazionari indicizzati al MIB30.
Invalido il decreto monitorio emesso sul solo estratto dei saldaconti
24 Gennaio 2014
[ Tribunale di Torino, 28 maggio 2013, n. 3620
]
Con sentenza del 28 maggio 2013, n. 3620, il Tribunale di Torino ha enunciato il seguente principio di diritto: il decreto monitorio emesso sul solo estratto dei saldaconti è da ritenersi invalido in quanto fondato su prova scritta inidonea, ai