Swap: il Tribunale annulla il decreto di sequestro preventivo a carico dell’intermediario
13 Febbraio 2012
[ Tribunale di Terni, 08 febbraio 2012
]
Il Tribunale di Terni, in funzione di giudice del riesame, annulla il precedente decreto di sequestro preventivo di beni, titoli e denaro che era stato disposto a carico dell’intermediario che aveva concluso contratti di swap con il Comune di Orvieto.
Cambiali: il mero possessore non può pretendere il pagamento del credito
7 Febbraio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. III, 10 gennaio 2012, n. 63
]
Con sentenza n. 63 del 10 gennaio 2012, n. 63, la III^ Sezione Civile della Corte di Cassazioni afferma il principio secondo cui il mero possessore di una cambiale che non risulti prenditore (né giratario) della stessa, difettando sul titolo
Piano finanziario 4You: se concluso fuori sede deve prevedere la facoltà di recesso a pena di nullità
6 Febbraio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. I, 03 febbraio 2012, n. 1584
]
Con sentenza n. 1584 del 03 febbraio 2012, la Suprema Corte di Cassazione analizza la natura giuridica del piano finanziario denominato 4You con particolare riferimento alla regime dell’offerta fuori sede e della facoltà di recesso ex art. 30 del d.Lgs.
Contratti derivati: il mark to market non può fondare il sequestro preventivo contro la banca per truffa contrattuale
30 Gennaio 2012
[ Cassazione Penale, Sez. II, 21 dicembre 2011, n. 47421
]
Con sentenza n. 47421 del 21 dicembre 2011, la II^ sezione Penale della Corte di Cassazione ha pronunciato l’inammissibilità di un sequestro preventivo richiesto dall’ente investitore a norma del D.Lgs. n. 231 del 2001, art. 53, fino alla concorrenza delle
Obbligazioni Parmalat: banca condannata per la nullità del contratto quadro. Ultimi orientamenti di merito
23 Gennaio 2012
[ Tribunale di Parma, 27 dicembre 2011, n. 1422
]
Il Tribunale di Parma (sentenza del 27 dicembre 2011, n. 1422), previa dichiarazione di nullità del contratto quadro per difetto di forma scritta ex art. 23 TUF, condanna la banca a restituire al cliente il capitale investito in operazioni di
Phishing: la diligenza richiesta alla banca secondo gli ultimi orientamenti di merito
11 Gennaio 2012
[ Giudice di Pace di Ottaviano, 30 settembre 2011
]
Con sentenza del 30 settembre 2011, il Giudice di Pace di Ottaviano affronta il tema della diligenza richiesta alla banca per la prevenzione dei fenomeni di cd. phishing (operazioni fraudolente su conti correnti on line). Nel caso di specie, in
Bond Parmalat e Argentina: banca rimborsata dall’assicurazione per i danni pagati agli investitori
22 Dicembre 2011
[ Tribunale di Bologna, 07 novembre 2011, n. 3133
]
Con sentenza n. 3133 del 07 novembre 2011, il Tribunale di Bologna ha condannato una compagnia assicurativa a tenere indenne la banca beneficiaria di una polizza assicurativa con la stessa conclusa relativamente ad una vicenda di bond Parmalat e Argentina
Class action contro la banca per illegittimità della commissione mancanza fondi
22 Dicembre 2011
[ Tribunale di Napoli, ordinanza 09 dicembre 2011
]
Con Ordinanza del 09 dicembre scorso, il Tribunale di Napoli ha ammesso un’azione di classe (class action) ex art. 140 bis D.L. 206/2005 contro una banca per illegittimità della clausola denominata “commissione mancanza fondi”. La clausola prevedeva un versamento a
Bond Cirio: banca condannata per conflitto di interessi nella fase di gray market
16 Dicembre 2011
[ Tribunale Milano, 11 novembre 2011, n. 13444
]
Con sentenza dell’11 novembre scorso il Tribunale di Milano si pronuncia sulla richiesta di risarcimento danni presentata da un investitore relativamente all’acquisto di bond Cirio nella fase di gray market.
Mancato blocco della carta: la banca risponde dei prelievi illeciti
5 Dicembre 2011
[ Giudice di Pace di Caserta, 03 ottobre 2011
]
Con la sentenza in oggetto, il Giudice di pace di Caserta affronta il tema della responsabilità della banca per mancato blocco di una carta postamat. Nel caso di specie, i clienti, accortisi di aver smarrito la carta, telefonavano prontamente al
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04