Credito immobiliare ai consumatori: la Corte UE sul rimborso per estinzione anticipata
9 Febbraio 2023
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 09 febbraio 2023, C-555/21 – Pres. Jürimäe, Rel. Safjan
]
Con la Sentenza del 9 febbraio 2023, causa C-555/21 UniCredit Bank Austria, la Corte di Giustizia europea, dopo la sentenza Lexitor sul credito al consumo, si è espressa sul regime di estinzione anticipata dei contratti di credito immobiliare ai consumatori di
Giudicato implicito e clausole abusive: la pronuncia del Tribunale di Milano
6 Febbraio 2023
[ Tribunale di Milano, 09 gennaio 2023 – G.U. Gentile
]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Milano si è espresso in materia di superamento del giudicato implicito per quanto riguarda le clausole abusive nei contratti con i consumatori.
Cessione in blocco e rilevanza probatoria della Gazzetta Ufficiale
30 Gennaio 2023
Luca Serafino Lentini
[ Tribunale di Taranto, 16 gennaio 2023 – Pres. Rel. Lenti
]
Con la decisione allegata il Tribunale di Taranto si esprime in ordine alla funzione rivestita dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’«avviso di cessione» nel contesto di una «cessione di rapporti giuridici in blocco ex art. 58 tub e in particolare
Lexitor: nuova giurisprudenza di merito dopo la corte Costituzionale
27 Gennaio 2023
[ Tribunale di Nocera Inferiore, 05 gennaio 2023 – G.U. Longo
]
Con la Sentenza in oggetto, il Tribunale di Nocera inferiore si è espresso sulla rimborsabilità dei costi recurring e upfront in caso di estinzione anticipata del finanziamento alla luce della sentenza Lexitor e alla recente pronuncia della Corte Costituzionale.
Validità del contratto monofirma: il punto del Tribunale di Trapani
24 Gennaio 2023
Segnalata da: Silvana Mascellaro ed Emilio Fanelli
[ Tribunale di Trapani, 28 settembre 2022, n. 792 – G.U. Lo Vasco
]
Con la pronuncia in oggetto, il Tribunale di Trapani, si è espresso in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto un contratto di conto corrente con apertura di credito ed un mutuo chirografario- in cui venivano sollevate
Ricorso abusivo al credito: azione del curatore, responsabilità della banca e prescrizione
24 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 18 gennaio 2023, n. 1387 – Pres. Rubino, Rel. Condello
]
Con ordinanza n. 1387 del 18 gennaio 2023, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione (Pres. Rubino Lina, Rel. Condello) è tornata sul tema del ricorso abusivo al credito.
[ Cassazione Civile, Sez. I, 04 gennaio 2023, n. 145 – Pres. Bisogni, Rel. Perrino
]
La disciplina anti usura si applica anche agli interessi moratori, la cui mancata ricomprensione nell'ambito del TEGM non inibisce l'applicazione dei decreti ministeriali di cui all'articolo 2, comma 1, della l. n. 108/1996, nel caso in cui questi riportino comunque
Lexitor: sentenza del Tribunale di Monza dopo la Corte Costituzionale
19 Gennaio 2023
[ Tribunale di Monza, 04 gennaio 2023, n. 20 – G.U. De Giorgio
]
Con Sentenza n.20 del 4 gennaio 2023, il Tribunale di Monza (in funzione di giudice d’appello) ha recepito il dettato indicato dalla Corte Costituzionale per quanto riguarda la Sentenza Lexitor.
Mutuo: il Tribunale di Tivoli su usura e ammortamento alla francese
18 Gennaio 2023
Segnalata da: Silvana Mascellaro ed Emilio Fanelli
[ Tribunale di Tivoli, 10 gennaio 2023, n. 4 – G.U. Coccoli
]
Con sentenza n. 4 del 10 gennaio 2023, il Tribunale di Tivoli si è espresso in un giudizio di opposizione a precetto, in cui venivano sollevate diverse contestazioni: l’usurarietà del tasso di interesse moratorio; l’illegittimità del regime di capitalizzazione del
Obblighi informativi e adeguatezza: ultimi orientamenti del Tribunale di Viterbo
18 Gennaio 2023
Segnalata da: Avv. Leonardo di Russo, Foro di Viterbo
[ Tribunale di Viterbo, 16 gennaio 2023 – G.U. Bonofiglio
]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Viterbo si è espresso in merito agli obblighi informativi, di adeguatezza e divieto di effettuare operazioni in conflitto di interessi nella prestazione di servizi di investimento.
Frode informatica: ABF sull’onere della prova per la banca
17 Gennaio 2023
[ Collegio ABF Milano, 29 novembre 2022, n. 15341 – Pres. Lapertosa, Rel. Bargelli
]
Il Collegio ABF di Milano si è espresso in merito agli obblighi di autenticazione forte del cliente (Strong customer authentication - SCA) gravanti sulla banca nella tutela dei clienti e il relativo onere della prova da parte dell’intermediario in caso
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04