Sospensione dei contratti di factoring nel concordato con riserva. Commento a Tribunale di Bergamo 7 giugno 2013.
26 Luglio 2013
Avv. Francesco Scarfò
Il Tribunale di Bergamo, con decreto depositato il 7 giugno 2013, autorizza la società, ammessa al concordato con riserva, a sospendere i contratti di factoring in corso di esecuzione. Tale decisione accoglie soltanto la domanda formulata in subordine dalla società
Concordato preventivo: sull’applicazione dell’art. 169-bis l.fall. al concordato con riserva e sull’ammissibilità della compensazione per anticipazioni s.b.f.
Concordato preventivo: le nuove norme del Decreto Fare sulla nomina del commissario si applicano a tutte le procedure pendenti
1 Luglio 2013
[ Tribunale di Pavia, 26 giugno 2013
]
Con decreto del 26 giugno 2013 il Tribunale di Pavia ha enunciato alcuni importanti principi in ordine all’applicabilità delle nuove disposizione in materia di concordato contenute decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, c.d. Decreto Fare, entrate in vigore in
Concordato preventivo: i principi espressi dal Tribunale di Reggio Emilia
28 Maggio 2013
[ Tribunale di Reggio Emilia 6 marzo 2013
]
Con decreto del 6 marzo 2013 il Tribunale di Reggio Emilia ha espresso alcuni importanti principi in materia di concordato preventivo, riassunti nelle massime di seguito riportate.
Ammissibilità del trust nel concordato preventivo. Commento a Tribunale di Ravenna 4 aprile 2013.
16 Maggio 2013
Avv. Francesco Scarfò
[ Tribunale di Ravenna, 04 aprile 2013
]
Secondo il Tribunale di Ravenna, 4 aprile 2013, è lecito il trust che garantisce il buon esito del concordato preventivo. A tale conclusione giunge il giudice di primo grado, dopo aver esaminato, in particolare, alcuni punti importanti: 1) il piano
Le Sezioni Unite sulla legittimità della dichiarazione di fallimento su istanza del Pubblico Ministero
22 Aprile 2013
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 aprile 2013, n. 9409
]
Con sentenza n. 9409 del 18 aprile 2013 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (Presidente R. Preden, Relatore C. Piccininni) hanno enunciato il seguente principio di diritto. E' legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del Pubblico
Società per azioni c.d. in mano pubblica: ai fini della fallibilità rileva la natura commerciale dell’attività espletata
17 Aprile 2013
[ Tribunale di Palermo, 08 gennaio 2013
]
Con decreto 08 gennaio 2013 il Tribunale di Palermo ha affrontato il tema della fallibilità di una società per azioni c.d. in mano pubblica, ovvero quelle società di cui un ente pubblico detenga la maggioranza delle azioni o, comunque, un
Concordato preventivo con continuità aziendale: il deposito del ricorso non limita l’ammissione alla gara pubblica
15 Aprile 2013
[ TAR Friuli Venezia Giulia, 07 marzo 2013, n. 146
]
Con sentenza del 07 marzo 2013, n. 146, il TAR del Friuli Venezia Giulia affronta la questione inerente alla possibilità, per un’impresa che abbia depositato ricorso per ammissione al concordato preventivo con continuità aziendale, di essere ammessa a partecipare ad
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03