Contraddittorio preventivo: non un vuoto formalismo, ma garanzia effettiva per il contribuente anche negli accertamenti sull’abuso del diritto
9 Luglio 2015
Stefano Loconte, Professore a contratto di Diritto Tributario e Diritto dei Trust, Università degli Studi LUM “Jean Monnet” di Casamassima, Gabriella Antonaci, Avvocato, Loconte & Partners
[ Corte Costituzionale, 07 luglio 2015, n. 132
]
Imprescindibile il contraddittorio preventivo con il contribuente anche per l’abuso del diritto. Nell’accertamento antielusivo la previsione della nullità dell’avviso emanato prima dei sessanta giorni dalla richiesta di chiarimenti è costituzionalmente legittima, non essendo tale previsione uno sterile formalismo, ma essendo