Le sentenze e gli altri provvedimenti della Cassazione, Corte di Giustizia UE, Corti d’appello e Tribunali, Corte Costituzionale, Consiglio di Stato e altri Tribunali amministrativi, attinenti questioni di diritto bancario e finanziario, societario, fallimentare, fiscale, assicurativo, e altro, vengono qui pubblicate con le relative massime.
Presunzione sui prelevamenti bancari applicabile ai lavoratori autonomi: il punto della Corte Costituzionale
6 Ottobre 2014
Dott. Nicola Daina, Studio legale tributario Tesauro
[ Corte Costituzionale, 06 ottobre 2014, n. 228
]
La Corte costituzionale con la sentenza 6 ottobre 2014, n. 228, si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 32, comma 1, numero 2), secondo periodo, del d.p.r. 600/1973 riguardante la presunzione sui c.d. “prelevamenti bancari” applicabile ai lavoratori
Derivati: l’ISDA Master Agreement non deroga la giurisdizione nazionale rispetto a controversie di natura extracontrattuale
3 Ottobre 2014
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 settembre 2014, n. 19675
]
Con sentenza del 18 settembre 2014, n. 19675, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono nuovamente espresse sui limiti di deroga della giurisdizione nazionale in favore di quella inglese relativamente ad una controversia sorta su contratti derivati
Per l’anatocismo si applica senz’altro la normativa della l. 27.12.2013, n. 147
1 Ottobre 2014
[ Corte d’Appello di Genova, Sez. III, 17 marzo 2014
]
Si tratta di un obiter. Ma, a dir la verità, molto importante, perché è il primo provvedimento che tocca, a quanto consta, la regolamentazione dell’anatocismo come posta in essere dalla l. 27.12.2013, n. 147, come modifica della norma del T.U.B.
Usura bancaria: irrilevanza degli interessi moratori e divieto di cumulo con gli interessi corrispettivi
30 Settembre 2014
Antonio De Simone | Avvocato del Foro di Napoli
[ Tribunale di Roma, 16 settembre 2014
]
Con un’interessante ordinanza del 16 settembre 2014, il Tribunale di Roma, IV sez. civile, è tornato a pronunciarsi in materia di usura bancaria e dello spinoso problema della riconducibilità a tale fenomeno degli interessi moratori. Il Collegio romano ha affermato
Prima casa intoccabile: l’agente della riscossione non può escutere l’unico immobile del debitore adibito ad abitazione
26 Settembre 2014
[ Cassazione Civile, Sez. III, 12 settembre 2014, n. 19270
]
Con sentenza n. 19270 del 12 settembre 2014 la Cassazione ha espresso i seguenti principi di diritto in materia di procedure esecutive da parte dell’agente della riscossione che abbiano ad oggetto l’unico immobile di proprietà del debitore che sia adibito
Gruppo IVA: sui servizi forniti dalla capogruppo alla succursale è il Gruppo a dover pagare l’IVA
23 Settembre 2014
[ Corte di Giustizia UE, Sez. II, 17 settembre 2014, C-7/13
]
Con sentenza del 17 settembre 2014, causa C-7/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato i seguenti principi di diritto in materia di Gruppo IVA.