WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Archivio 2010

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie un archivio storico di massime delle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nell’anno 2010. Le massime individuano il principio di diritto adottato dall’ABF nella risoluzione della controversia.

Apertura di credito | Commissione di massimo scoperto | Assenza di causa | Invalidità

Collegio di Roma, 17 giugno 2010, n.540
22 Giugno 2011
  Deve ritenersi priva di una valida giustificazione causale e, per l’effetto, deve pertanto ritenersi invalida, l’applicazione di una commissione di massimo scoperto che, sebbene contrattualmente prevista, sia sempre stata applicata pur in assenza di un effettivo sconfinamento rispetto al

Trasparenza | Richiesta di copia dei documenti relativi ai rapporti bancari | Richiesta avanzata dagli eredi

Collegio di Roma, 11 giugno 2010, n.515
22 Giugno 2011
 

Trasparenza | Commissioni | Richiesta di copia dei documenti relativi ai rapporti bancari | Fogli informativi

Collegio di Roma, 11 giugno 2010, n.515
22 Giugno 2011
 

Trasparenza | Richiesta di copia dei documenti relativi ai rapporti bancari | Richiesta avanzata dagli eredi

Collegio di Roma, 11 giugno 2010, n.515
22 Giugno 2011
  Posto che il chiamato all’eredità può eseguire l’inventario ancor prima di formalizzare la dichiarazione di accettazione, è indubbio che, fin dal momento dell’apertura della successione, egli sia legittimato a richiedere il rilascio di copia dei documenti relativi ai rapporti

Mutuo | Danno risarcibile | Ritardo nell’erogazione

Collegio di Roma, 11 giugno 2010, n.513
22 Giugno 2011
 

Interpretazione | Diligenza della banca | Ritardo | Clausola contrattuale | Bonifico bancario | Mandato irrevocabile

Collegio di Roma, 11 giugno 2010, n.513
22 Giugno 2011
 

Utilizzo fraudolento | Corretta digitazione del PIN | Obblighi di custodia | Carta di credito | Rilevanza probatoria

Collegio di Roma, 08 giugno 2010, n.506
22 Giugno 2011
 

Responsabilità | RID | Estinzione del conto corrente | Successive richieste di pagamento della banca

Collegio di Roma, 07 giugno 2010, n.505
22 Giugno 2011
 

Mutuo | Accollo | Applicabilità | Limiti | Estinzione anticipata e portabilità

Collegio di Roma, 07 giugno 2010, n.502
22 Giugno 2011
  Le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 7 D.L. 31/1/2007 n. 7 - le quali accordano al mutuatario di un mutuo, stipulato o accollato, il diritto di conseguire, senza oneri, l’estinzione anticipata e la portabilità del

Accollo | Struttura | Rilevanza esterna

Collegio di Roma, 07 giugno 2010, n.502
22 Giugno 2011
 

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03