WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Archivio 2010

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie un archivio storico di massime delle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nell’anno 2010. Le massime individuano il principio di diritto adottato dall’ABF nella risoluzione della controversia.

Arbitro Bancario Finanziario | Centrale rischi finanziari private | Difetto di legittimazione passiva | Società di gestione

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1217
22 Giugno 2011
  Le società (Crif, CTC, Experian o qualunque altra) a cui fanno capo le centrali rischi private non rientrano nel novero degli intermediari finanziari di cui all’art. 115 TUB, tenuti all’adesione ai sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie, e perciò

Credito al consumo | TAEG | Mancata indicazione | Nullità parziale

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1215
22 Giugno 2011
 

Credito al consumo | TAEG | Mancata indicazione | Nullità parziale

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1214
22 Giugno 2011
 

Arbitro Bancario Finanziario | Restituzione | Necessario reclamo | Inammissibilità | Indennità di scoperto di conto

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1213
22 Giugno 2011
 

Mutuo | Danno risarcibile | Estinzione anticipate | Successiva alla richiesta | Energie impiegate dal cliente

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1212
22 Giugno 2011
  Sono risarcibili non solo le spese (ad esempio di consulenza) sostenute per supplire a carenze ed inefficienze nei servizi dovuti dall’intermediario, ma anche il controvalore monetario del tempo e delle energie impiegate dal cliente, laddove abbia personalmente provveduto a

Finanziamento | Mancato perfezionamento | Ripetizione dell’indebito | Legittimato passivo

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1208
22 Giugno 2011
 

Circostanze rilevanti | Finanziamento | Revoca

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1208
22 Giugno 2011
 

Accollo | Centrale dei rischi | Segnalazioni | Fideiussore

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1207
22 Giugno 2011

Accollo | Natura ed effetti | Convenzione di accollo

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1207
22 Giugno 2011

Deposito di titoli in amministrazione | Rimborso | Gestione del rapporto fiscale

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1206
22 Giugno 2011
  La ritenuta natura non obbligatoria della c.d. applicazione diretta del regime convenzionale, e la disponibilità già assicurata dall’intermediario a cooperare col cliente per il recupero del credito d’imposta vantato verso l’Erario, assicurano che neppure a titolo diverso da quello

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03