WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Archivio 2010

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie un archivio storico di massime delle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nell’anno 2010. Le massime individuano il principio di diritto adottato dall’ABF nella risoluzione della controversia.

Estinzione del rapporto | Finanziamento contro cessione del quinto

Collegio di Milano, 13 aprile 2010, n.222
13 Giugno 2011

Credito al consumo | Restituzione | Effetti | Contestazione di sottoscrizione da parte del cliente

Collegio di Milano, 13 aprile 2010, n.221
13 Giugno 2011
Il positivo accoglimento della contestazione della propria sottoscrizione da parte del cliente relativamente ad contratto avente ad oggetto un finanziamento già erogato e già regolarmente dallo stesso incassato, comporta la nullità dell’accordo con conseguente restituzione di quanto ricevuto in un’unica

Trasparenza | Diritto di ricevere copia della documentazione | Legatario

Collegio di Milano, 13 aprile 2010, n.220
13 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Responsabilità | Dovere di diligenza della banca cessionaria

Collegio di Milano, 12 aprile 2010, n.216
13 Giugno 2011
Deve ritenersi conforme ai canoni di diligenza professionale di cui art. 1176, secondo comma, cod. civ. la condotta della banca cessionaria che, oltre ad aver correttamente e tempestivamente inserito la domanda di surrogazione nell’apposita procedura di colloquio interbancario, abbia altresì

Mutuo | Surrogazione | Applicabilità ratione temporis | Risarcimento del danno da parte della banca

Collegio di Milano, 12 aprile 2010, n.216
13 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Responsabilità | Dovere di diligenza della banca cedente

Collegio di Milano, 12 aprile 2010, n.215
13 Giugno 2011
Deve ritenersi responsabile la banca cedente che, nel respingere la richiesta di surrogazione presentata dalla banca cessionaria abbia, a causa della propria scarsa diligenza, erroneamente comunicato l’inesistenza del nominativo del cliente, errore questo che ha impedito il perfezionamento dell’operazione di

Mutuo | Surrogazione | Responsabilità | Dovere di diligenza della banca cedente

Collegio di Milano, 12 aprile 2010, n.215
13 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Applicabilità ratione temporis | Risarcimento del danno da parte della banca

Collegio di Milano, 12 aprile 2010, n.215
13 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Ritardo | Risarcimento del danno da parte della banca | Art. 2 comma 3 D.L. 78/2009

Collegio di Milano, 09 aprile 2010, n.213
13 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Risarcimento del danno da parte della banca | Art. 2 comma 3 D.L. 78/2009

Collegio di Milano, 09 aprile 2010, n.213
13 Giugno 2011

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03