WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Archivio 2010

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie un archivio storico di massime delle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nell’anno 2010. Le massime individuano il principio di diritto adottato dall’ABF nella risoluzione della controversia.

Onere probatorio | Raccomandata a.r. | Iscrizione | Centrale d’Allarme intebancaria

Collegio di Roma, 20 maggio 2010, n.415
12 Giugno 2011

Trasparenza | Carta di credito | Interessi applicati | Comunicazioni alla clientela

Collegio di Roma, 20 maggio 2010, n.411
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Servizi di investimento | Incompetenza per materia | Swap

Collegio di Roma, 20 maggio 2010, n.410
12 Giugno 2011
Non rientra nella competenza dell’Arbitro Bancario Finanziario la controversia avente ad oggetto la prestazione di servizi di investimento (negoziazione in conto proprio) relativi ad un contratto derivato IRS: non può – infatti – essere messa in dubbio la circostanza che

Carte di credito | Spese e commissioni | Doveri di trasparenza e di collaborazione nei confronti della clientela

Collegio di Roma, 20 maggio 2010, n.409
12 Giugno 2011

Cointestazione | Obblighi della banca | Mutuo ipotecario | Ripartizione per quote ereditarie

Collegio di Roma, 13 maggio 2010, n.361
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Incompetenza per valore | Determinazione del valore

Collegio di Roma, 13 maggio 2010, n.360
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Incompetenza per valore | Determinazione del valore

Collegio di Roma, 13 maggio 2010, n.359
12 Giugno 2011

Mutuo | Surrogazione | Trasparenza | Art. 8 comma 3 bis L. n. 7/2007

Collegio di Roma, 12 maggio 2010, n.349
12 Giugno 2011
In materia di portabilità dei mutui, è necessario che la clientela sia posta nelle condizioni di agire in modo consapevole e informato. A tal fine gli intermediari, nella documentazione prevista in materia di trasparenza bancaria, devono fornire un’informativa chiara e

Mutuo | Surrogazione | Spese | Oneri notarili | Art. 8 comma 3 bis L. n. 7/2007 | Illegittimità

Collegio di Roma, 12 maggio 2010, n.349
12 Giugno 2011

Contratti bancari in genere | Recupero crediti | Enti incaricati | Spese

Collegio di Roma, 12 maggio 2010, n.348
12 Giugno 2011

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03