WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Archivio 2010

Sottosezione del Dossier “Spunti dall’ABF” che raccoglie un archivio storico di massime delle decisioni assunte dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nell’anno 2010. Le massime individuano il principio di diritto adottato dall’ABF nella risoluzione della controversia.

Arbitro Bancario Finanziario | Irricevibilità del ricorso | Concetto di | Intermediari Finanziari ex art. 113 T.U.B.

Collegio di Milano, 23 aprile 2010, n.270
12 Giugno 2011

Libretti di deposito | Al portatore | Prescrizione | Decorrenza

Collegio di Milano, 22 aprile 2010, n.266
12 Giugno 2011

Conto Corrente Bancario | Interessi | Affidamento | Recesso della banca | Spese d’istruttoria e gestione fido

Collegio di Milano, 20 maggio 2010, n.421
12 Giugno 2011

Centrale dei rischi | Segnalazioni | Lettera di costituzione in mora | Contenuto

Collegio di Milano, 20 aprile 2010, n.255
12 Giugno 2011

Assegno bancario | A vuoto | Centrale d’Allarme Interbancaria | Segnalazioni

Collegio di Milano, 20 aprile 2010, n.253
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Rapporti con altri procedimenti | Processo civile | Pregiudizialità

Collegio di Milano, 20 aprile 2010, n.252
12 Giugno 2011

Assegno bancario | Arbitro bancario Finanzio | Pendenza del procedimento penale

Collegio di Milano, 19 maggio 2010, n.405
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Compensazione | Incompetenza per valore

Collegio di Milano, 19 maggio 2010, n.399
12 Giugno 2011
Laddove la somma portata in compensazione dalla banca (relativamente al rapporto la cui efficacia è contestata dal ricorrente) ecceda il limite di Euro 100.000 stabilito per la cognizione dell’ABF, la controversia attinente a tale rapporto non può essere esaminata in

Home banking | Frode informatica | Dispositivo di sicurezza | Mancato ritiro da parte del cliente

Collegio di Milano, 19 maggio 2010, n.396
12 Giugno 2011

Arbitro Bancario Finanziario | Mutuo fondiario | Identità di oggetto fra reclamo e ricorso

Collegio di Milano, 19 maggio 2010, n.395
12 Giugno 2011
La richiesta formulata nel ricorso relativa alla restituzione di somme indebitamente pretese dall’intermediario nell’ambito di un contratto di mutuo fondiario non può essere presa in considerazione in sede di ABF laddove risulti essere diversa da quella formulata nella precedente fase

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02